Qualità dell'istruzione

Formare gli insegnanti in una scuola di qualità

La qualità del servizio educativo erogato dalla scuola secondaria italiana è legata al miglioramento dei sistemi di reclutamento e di formazione degli insegnanti. Tale formazione si realizza, oggi, nelle Scuole di… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2007

Il progetto qualità della scuola cattolica/

Il terzo Rapporto sulla scuola cattolica in Italia presenta le prime indicazioni relative alla costituzione di un sistema di valutazione della qualità dell'offerta formativa. La rilevazione statistica mostra una crescita delle… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2001

Mobilità degli insegnanti e dimensione europea

La mobilità come atteggiamento dello spirito che comporta un'apertura verso l'esterno e verso l'altro, interessa il corpo docente in quanto contribuisce a migliorare la condizione professionale degli insegnanti e la qualità del… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1992

La scuola cattolica in Italia

La crescita qualitativa della scuola cattolica in Italia, a partire dal Concilio, si è sviluppata sul piano delle strutture e su quello educativo. Il cambiamento strutturale-gestionale si esprime nel crecente inserimento dei… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1992

Tendenze dei sistemi di istruzione nei Paesi occidentali

Riflessioni sulla scorta di un documento a diffusione limitata elaborato dal CERI organismo che opera in seno all'OCDE. Si tratta di uno studio datato 16 aprile 1984 sulla qualità dell'insegnamento. La ristrutturazione dei piani… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1985
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza