PROBLEMA SOCIALE

Il problema dell'alcolismo

Alcune informazioni essenziali. Il meccanismo di intossicazione da alcol. Danni organici e danni sociali. Cause che avviano all'alcolismo. Linee di intervento. Interventi mediante « autoterapia ». Legislazione italiana in materia… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1989

Il problema dell'alcoolismo - Cause e rimedi

Cause dell'alcoolismo. Iniziative di prevenzione. Trattamento dell'alcoolista. Azione di sostegno dopo la cura. Legislazione in materia di alcoolismo. Valutazioni di carattere morale e pastorale [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1979

Il problema dell'alcoolismo

Le bevande alcooliche. Produzione e consumo di bevande alcooliche. Natura dell'alcoolismo. Alcoolismo acuto e suoi effetti nel soggetto. Alcoolismo cronico e suoi quadri patologici. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1979

L'assistenza legale ai non abbienti

Il diritto dei non abbienti all'assistenza e alla difesa : natura giuridica. La legislazione vigente in materia di « gratuito patrocinio ». La legge del 1923 in particolare. La nuova legislazione. Osservazioni sul sistema di… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1977

L'adozione speciale

Per una modifica dell'adozione speciale. Crescente richiesta di adozioni e scarse pronunce di adozione. L'affidamento familiare a scopo educativo o terapeutico. Gruppi di formazione [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1972

L'alcoolismo

Alcune nozioni introduttive. Alcuni dati orientativi. Cause dell'alcoolismo. Aspetti giuridici. Responsabilità morale dell'alcoolista. Le nostre comuni responsabilità [Leggi]
Fascicolo:aprile 1967

L'infanzia disadattata (II): Il ricupero

Nozioni preliminari. La scuola del disadattato. Avviamento del disadattato al lavoro. Il tempo libero. Le attività culturali. Il loro matrimonio. L'inserimento del disadattato nella società. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1964

L'infanzia disadattata (I): Il problema

Terminologia. Classificazione. Alcuni dati statistici. Le istituzioni cattoliche. Psicologia sul disadattato congenito e acquisito. I genitori e l'educazione dei figli disadattati. La collaborazione. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:novembre 1963

Delinquenza in Italia (1949-1950)

Statistiche sulla delinquenza in generale e minorile tratte dall'annuario statistico Italiano 1949-1950 e dal Compendio statistico Italiano 1951 [Leggi]
Fascicolo:novembre 1951

Delinquenza minorile in Italia

Realtà preoccupante. Cause della delinquenza minorile. Procedura penale. Triplice aspetto della riforma : giuridico, medico, pedagogico [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1950
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 2 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza