PREVENZIONE ANTISISMICA

Il rischio: essere responsabili di fronte all’incertezza

Il rischio fa parte della nostra esperienza, in particolare in campo ambientale. Vulnerabilità e percezione del rischio sono elementi fondamentali per una gestione responsabile, che coinvolge esperti, decisori politici e… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2020

Luoghi e persone: come ricostruire i paesi terremotati?

Nel quadro degli interventi da attuare dopo un terremoto, è importante tener conto del contesto territoriale, ripristinando il tessuto connettivo delle comunità colpite e ricostruendo, oltre ai luoghi, le relazioni. [Leggi]
Fascicolo:marzo 2017

Italia: quale gestione dei rischi ambientali? : Intervista a Ugo Leone

Il terremoto di aprile in Abruzzo ci ricorda che l’Italia è un Paese sismico, vulcanico e con un territorio idrogeologicamente dissestato: come convivere con i rischi ambientali? Ugo Leone, professore di Politica dell’ambiente… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2009
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza