Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
PRESCRIZIONE DELLA PENA
La pena inefficace : Alle radici della crisi di credibilità dell’apparato giudiziario
Stefano CORBETTA
Nel nostro Paese la pena non è né pronta, né certa, né necessaria; è dunque inefficace, essendo priva di quelle caratteristiche ritenute indispensabili dalla migliore dottrina giuridica — sin dalla lezione di Cesare Beccaria — in…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2008
Tags:
DIRITTO PENALE
;
DIRITTO PENITENZIARIO
;
PENA CARCERARIA
;
PRESCRIZIONE DELLA PENA
;
PROCEDURA GIUDIZIARIA
;
SANZIONE PENALE
LEGGI
Indulto 2006 : Una ragionevole speranza per una ragionata clemenza
Antonio CASELLA
Luca Massari
Facendosi carico del drammatico sovraffollamento carcerario, il Parlamento ha deliberato un indulto che ha lasciato l'opinione pubblica perplessa, quando non ostile. Il decongestionamento delle carceri crea alcune condizioni…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2007
Tags:
DIRITTO PENALE
;
DIRITTO PENITENZIARIO
;
PENA CARCERARIA
;
PRESCRIZIONE DELLA PENA
;
SISTEMA CARCERARIO
LEGGI
L' « indultino » : una legge deludente
Antonio CASELLA
Sollecitato da Giovanni Paolo II e motivato dal disumano sovraffollamento di molte carceri, il progetto di un « provvedimento di clemenza » per i detenuti ha avuto un iter tormentato, in cui la classe politica ha dimostrato una…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2003
Tags:
PAPA
;
PENA CARCERARIA
;
PRESCRIZIONE DELLA PENA
;
SISTEMA CARCERARIO
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Messaggio di Giovanni Paolo II per il Giubileo nelle Carceri
Giovanni Paolo II
Nel messaggio inviato ai carcerati, ai responsabili dell’amministrazione penitenziaria e ai governanti per la giornata del Giubileo nelle Carceri (9 luglio 2000), il Papa auspica che il carcere si trasformi in un luogo di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2000
Tags:
ANNO SANTO
;
PRESCRIZIONE DELLA PENA
;
REINSERIMENTO SOCIALE
;
SISTEMA CARCERARIO
;
STABILIMENTO PENITENZIARIO
LEGGI
Messaggio di Giovanni Paolo II per il Giubileo nelle Carceri
Giovanni Paolo II
Nel messaggio inviato ai carcerati, ai responsabili dell'amministrazione penitenziaria e ai governanti per la giornata del Giubileo nelle Carceri (9 luglio 2000), il Papa auspica che il carcere si trasformi in un luogo di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2000
Tags:
ANNO SANTO
;
PRESCRIZIONE DELLA PENA
;
REINSERIMENTO SOCIALE
;
SISTEMA CARCERARIO
;
STABILIMENTO PENITENZIARIO
LEGGI
« Tangentopoli » tra diritto e moralità
Gianfranco GARANCINI
Dopo aver precisato le forme di finanziamento di cui i partiti beneficiano in virtù della legge n. 195-1974 l'articolo descrive e denuncia la degenerazione dei partiti che, ispirandosi a una cultura del favore e del « comparaggio…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1992
Tags:
CORRUZIONE
;
DIRITTO PENALE
;
ETICA POLITICA
;
FINANZIAMENTO DEI PARTITI
;
MORALITA PUBBLICA
;
PRESCRIZIONE DELLA PENA
;
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login