POLITICA INDUSTRIALE

Deindustrializzazione e sviluppo del Meridione - Il « caso Italsider »

Una recente indagine sociologica sullo stabilimento siderurgico Nuova Italsider di Bagnoli, Napoli, ha studiato il processo di ristrutturazione, l'area delle relazioni industriali, la dinamica degli orientamenti culturali e di… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1990

Le privatizzazioni in Europa

Sempre maggiore ampiezza va assumendo, soprattutto nei Paesi occidentali, il fenomeno delle privatizzazioni, miranti a ridurre la presenza pubblica nell'economia a vantaggio del settore privato. L'articolo descrive, in primo… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1990

L'artigianato nella legislazione italiana

Nelle varie disposizioni legislative dall'unificazione due temi ricorrono con costanza: la definizione di artigiano e di impresa artigiana e l'individuazione degli aspetti strutturali dell'impresa stessa. L'articolo cerca di… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1988

Lo sviluppo delle piccole e medie imprese nel quadro della politica economica

Le piccole e medie imprese in Italia. Piccole imprese e nuove tecnologie. La produttività nelle piccole e nelle grandi imprese. Le piccole imprese e i mercati internazionali. Le piccole imprese e il costo del lavoro. Una politica… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1986

Crisi siderurgica e settori in declino

Le tendenze di lungo periodo sul mercato siderurgico mondiale. La situazione italiana. Il caso Bagnoli. Alcune considerazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1983

L'economia meridionale nel 1979

L'industrializzazione del Mezzogiorno dopo l'inizio della crisi energetica. Prodotto e produttività nell'economia meridionale nel sessennio 1974-1979. Il sistema industriale meridionale. Intervento straordinario e… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1981

Le politiche di agevolazione industriale

Obiettivi e strumenti delle politiche di agevolazione. Le politiche di incentivazione industriale in Italia nel recente passato. I problemi emergenti. Il nuovo sistema di agevolazione industriale : a) La legge n. 183 del 1976 per… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1979

Carenze dell'industria italiana

Le difficoltà congiunturali. Carenze strutturali del nostro sistema industriale : Prevalenza delle piccole imprese. Indebolimento sel settore privato, espansione del settore pubblico. Disfunzioni della economia amministrata [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1974

Politica della proprietà e cogestione oggi in Germania

Caratteristiche della politica industriale in Germania. Politica della proprietà e rappresentanza operaia. Ruolo della cogestione. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1967

Riorganizzazione dell'industria sovietica

Agricoltura e industria nel 1956-57. Riorganizzazione dell'industria. Riorganizzazione della pianificazione [Leggi]
Fascicolo:luglio 1957
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza