NUOVE TECNOLOGIE

Gioco d’azzardo: qual è la vera posta? Tecnologie che creano dipendenze

Come è cambiato il gioco d’azzardo in Italia? È possibile tracciare un identikit del giocatore accanito? Quali fattori incentivano la ludopatia piuttosto che contrastarla? A partire dalle riflessioni dell’antropologa statunitense… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2014

Il volto del futuro : Identikit dei giovani italiani

Qual è il volto della nostra gioventù? L’A. presenta l’identikit di bambini e adolescenti che emerge dal 10° Rapporto nazionale sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza pubblicato nel novembre scorso da EURISPES e… [Leggi]

Cyberitaliani

Crescita tecnologica con ritardi. Età, istruzione, reddito e genere [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2010

Il boom dei videogiochi

Un "giro" d'affari da 1 miliardo. Un gioco per ogni età. Un fenomeno da interpretare [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2008

Nanotecnologie

Nuove prospettive per la scienza. Rischi e implicazioni etiche [Leggi]
Fascicolo:novembre 2004

L'editoria cattolica nei processi di cambiamento

L'A. illustra lo stato dell'editoria cattolica in Italia, un universo di ben 335 case editrici. Tra i problemi irrisolti si segnalano un eccesso di produzione, carenze strutturali e carenze nella distribuzione. Si nota una certa… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2003

Bioterrorismo

Gli agenti infettivi - Un terrore antico - Possibili scenari futuri [Leggi]
Fascicolo:aprile 2003

Digital divide

Significato del termine ed espressioni correlate. Le dimensioni del fenomeno. Un fossato sempre più ampio. Rischi ed obiettivi possibili [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2002

Nuove tecnologie e sviluppo umano

Il 12° Rapporto su lo sviluppo umano, elaborato dallo UNDP ( Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo ) studia le relazioni tra le nuove tecnologie ( soprattutto le biotecnologie e l'informatica ) e uno sviluppo che sia… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2001

La questione del Mezzogiorno alle soglie del mercato globale

L'intervento pubblico straordinario attuato nel Mezzogiorno negli anni '50-'80, pur risolvendo taluni problemi secolari del Sud e avvicinandone i livelli di vita civile a quelli del Paese, non è stato in grado di avviare un… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1999
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza