NATALITA

Due figli sono meglio di uno? La nuova politica demografica della Cina

A un anno dalla fine della politica demografica del figlio unico, la società e il Governo cinese fanno i conti con aspettative e limiti legati a questa scelta. [Leggi]
Fascicolo:novembre 2016

Demografia ed ecologia: la nascita come responsabilità verso il futuro

Il processo di invecchiamento della popolazione nei Paesi occidentali è in forte accelerazione. Ciò è dovuto a una svalorizzazione dell'evento-nascita per effetto di un cambiamento culturale che, privilegiando i mezzi, avviene… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1995

La popolazione italiana dal 1950 al 1985

L'evoluzione della popolazione italiana. Le popolazioni regionali. La dinamica dei fattori demografici. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1987

Natalità, illegittimità e divorzialità (1906-1964)

Componenti della natalità e della illegittimità. Illegittimi e divorzi. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:giugno 1969

Nati e illegittimi dal 1906 al 1964

Analisi dei fenomeni interdipendenti della natalità e della illegittimità per alcuni Paesi [Leggi]
Fascicolo:aprile 1969
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza