MUTAMENTO CULTURALE

Trasformazioni e conseguenze sociali della new economy

Le due radici fondamentali di quel variegato fenomeno che va sotto il nome di new economy sembrano essere la rivoluzione tecnologica e la globalizzazione. L'A. ne analizza le più rilevanti conseguenze dal punto di vista… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2001

Società complessa e cultura di massa

Il concetto di « complessità ». Implicazioni culturali della complessità. Dalla società di massa alla società dei « media ». La cultura della società complessa. Esigenze emergenti e socializzazione scolastica [Leggi]
Fascicolo:maggio 1989

Crisi nelle società occidentali e presenza cristiana

L'anomia come tratto peculiare delle società occidentali contemporanee. Anomia e presenza cristiana. Un confronto con la posizione di Scoppola [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1986

Il dilemma di scegliere: la soluzione della « vita composita »

Una ricerca svoltasi a Milano col metodo qualitativo delle storie di vita dimostra l'emergere nella generazione dei giovani adulti di un nuovo modello di autorealizzazione che ricerca sia un'attività retribuita garantita sia una… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1985

Mutamenti sociali e culturali e nuovo assetto politico-sociale

Modificazioni della stratificazione sociale in Italia. Modificazioni del quadro culturale. Le possibili alternative. Il dilemma di fondo : razionalità strumentale o impegno etico volontario [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1978
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza