METROPOLI

Cesare. Falegname dall’età di 15 anni, milanese

L’immagine che presentiamo in questo fascicolo, dalla raccolta U-mani, è un ritratto inconsueto: il primo piano di una mano, che racconta la storia dell’uomo a cui appartiene [Leggi]
Fascicolo:giugno 2010

Metropoli, crocevia di nuove povertà - Fra contraddizioni e speranze

La povertà nelle aree metropolitane non può essere ridotta a ciclica emergenza o a fatto di cronaca, soprattutto perché oggi emerge il carattere multidimensionale della privazione : oltre alle necessità economico-materiali,… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2004

Solidarietà e cittadinanza: un rapporto da ricostruire

Viene analizzata in termini generali la crisi dei rapporti di solidarietà che colpisce le società avanzate e che si manifesta con particolare acutezza nelle grandi città. L'esame della situazione di Milano consente di illustrare… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1995

Aspetti economico-finanziari della pianificazione intercomunale

Formazione di aree metropolitane e loro problemi. Utilizzazione del suolo nei centri urbani secondo uno schema di libera concorrenza. Insediamenti delle imprese e piani regolatori. Superamento della politica di piano regolatore… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1964
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza