MAZZOLARI

L'eredità di don Primo Mazzolari

L’anniversario della morte di don Primo Mazzolari (12 aprile 1959) è l’occasione per riflettere sulla figura del sacerdote lombardo e per valutarne la profonda impronta lasciata sul terreno del rinnovamento della Chiesa. Attento… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2009

Don Primo Mazzolari, la guerra e la pace - Tu non uccidere, cinquant'anni dopo

Tu non uccidere, pubblicato nell'aprile 1955, condensa i punti principali della riflessione di Mazzolari sulla guerra: il suo pacifismo radicale, maturato dalla considerazione dei guasti delle guerre mondiali e dei rischi di… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2005

La profezia della pace - Don Primo Mazzolari e Giorgio La Pira

Il parroco di Bozzolo don Primo Mazzolari e il sindaco di Firenze Giorgio La Pira rappresentarono negli anni '50 due delle più alte espressioni del movimento pacifista nel mondo cattolico. Nel messaggio di entrambi, attuale e… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2003

Mazzolari: tempo di credere

Convegno svoltosi a Cremona il 15,16 dicembre 1979. Introduzione. Una santa memoria. Storia di una coscienza cristiana. Il creare dell'artista è un momento di adorazione : l'opera letteraria di don Mazzolari. Politica e religione… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1980

Il messaggio di Don Mazzolari

Ricordo pronunciato dal segretario della DC Zaccagnini di Don Primo Mazzolari a chiusura del convegno di studio sulla sua figura tenuto a Mantova l'11 gennaio 1976 [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1976
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza