Articolo
Don Primo Mazzolari, la guerra e la pace - Tu non uccidere, cinquant'anni dopo
Tu non uccidere, pubblicato nell'aprile 1955, condensa i punti principali della riflessione di Mazzolari sulla guerra: il suo pacifismo radicale, maturato dalla considerazione dei guasti delle guerre mondiali e dei rischi di guerra atomica, lo conduce a superare la categoria della «guerra giusta» a favore di strumenti di resistenza e lotta non violenta. Il cammino della Chiesa su questo tema, condensato nel recente Compendio della dottrina sociale della Chiesa, conferma la validità delle intuizioni profetiche di Mazzolari, pur nella necessità di tener conto di condizioni profondamente diverse
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.