ISTRUZIONE RELIGIOSA

L'appartenenza religiosa degli immigrati in Italia

Rapporto tra diversità religiose e aree di provenienza - Il panorama attuale - La differenza religiosa a scuola [Leggi]
Fascicolo:maggio 2003

L'istruzione religiosa nelle scuole: situazione e prospettive

La Corte costituzionale, intervenendo in materia di insegnamento della religione cattolica, disciplinato dall'Accordo di revisione del Concordato del 1984, interpreta in modo insoddisfacente la sua non obbligatorietà e il diritto… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1997

L'insegnamento della religione cattolica in Italia - Sintesi di una ricerca nazionale

A cinque anni dalla nuova impostazione dell'insegnamento della religione cattolica (IRC) nella scuola pubblica, una indagine nazionale, condotta tra insegnanti, studenti e genitori, consente di fare il punto sulla situazione. Tre… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1992

Gli insegnamenti di religione nei sistemi scolastici europei

L'istruzione religiosa scolastica (IRS) va assumendo in Europa dimensioni transnazionali sia a livello delle politiche dell'istruzione, sia nelle preoccupazioni pastorali delle Chiese. A dare rilievo al problema dell'IRS… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1992

L'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche - Profili canonistici

Premessa. L'IRC nell'ambito della funzione di insegnare della Chiesa. I poteri dell'autorità ecclesiastica e l'articolazione delle sue competenze ai diversi livelli. Il diritto di scelta degli studenti e dei loro genitori. Lo «… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1989

L'insegnamento della religione in Italia dall'Unità ad oggi

Le grandi linee di un più vasto studio sulla questione dell'insegnamento della religione nelle scuole pubbliche cf. vol edito da Queriniana, 1987. I vari momenti storici e il confronto tra diversi contesti culturali permettono… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1988

Insegnamento della religione cattolica e finalità della scuola - Profili giuridici

Messa a fuoco della « fisionomia » dell'insegnamento della religione cattolica quale risulta dall'Accordo che apporta modificazioni al Concordato del 18 febbraio 1984, dall'Intesa tra autorità scolastiche e CEI del 14 dicembre… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1988

Programmi di insegnamento della religione nelle scuole pubbliche

Scuole elementari, medie e superiori : natura e finalità. Obiettivi e contenuti. Indicazioni metodologiche [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1987

L'insegnamento della religione - Problemi di attuazione della nuova normativa

Premessa. Una terza opzione? La questione dell'età. Le nuove disposizioni circa l'orario. Il « pagellino ». Le attività « alternative ». Conclusione [Leggi]
Fascicolo:novembre 1986

La nuova normativa dell'insegnamento della religione nelle scuole pubbliche

Il processo di formazione della nuova normativa. La fisionomia dell'insegnamento. Il diritto di scegliere. La libertà della scelta. I programmi e i libri di testo. Gli insegnanti. Un problema aperto. Le altre modalità di… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1986
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza