ISTRUZIONE RELIGIOSA

Insegnamento della religione nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado - Circolare n. 368, 20 dicembre 1985

Modalità per l'esercizio del diritto di avvalersi o non avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica. Modalità di organizzazione in dipendenza della scelta di avvalersi o non avvalersi dell'insegnamento dell areligione… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1986

L'intesa per l'insegnamento della religione nelle scuole pubbliche dello Stato italiano

Testo dell'Intesa firmata il 14 dicembre 1985 tra Cei e Ministro della PI. Programmi dell'insegnamento della religione cattolica. Modalità di organizzazione dell'insegnamento della religione cattolica. Criteri per la scelta dei… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1986

L'insegnamento della religione nella scuola - Parte II

Finalità dell'insegnamento della religione da parte cattolica. L'interesse della Chiesa per l'insegnamento della religione. Il problema della confessionalità. L'insegnante di religione. Conclusione e auspici [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1977

L'insegnamento della religione nella scuola - Parte I

Prima parte del documento, datato 22 novembre 1974. La situazione. Alunni, insegnanti, genitori. Per la programmazione dell'insegnamento della religione nella scuola [Leggi]
Fascicolo:novembre 1976

La riforma della scuola nella Germania Occidentale - Parte I

Elementi istituzionali comuni agli ordinamenti scolastici regionali. Origine e sviluppo dei vari tipi di istruzione. Scuola e confessioni religiose [Leggi]
Fascicolo:giugno 1963
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 2 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza