ISLAM

Gli Stati Uniti visti dall’Iran. Due secoli tra fascino e demonizzazione

Il 7 dicembre si è aperto a Teheran il festival «Morte all’America », visto di buon occhio dai fanatici dello scontro a tutti i costi con gli USA ma non dal nuovo presidente, Hassan Rouhani, che da quando… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2015

La pericolosa transizione della Libia

A più di un anno dalla caduta di Gheddafi, la stabilità e il futuro della Libia appaiono ancora molto incerti. Il primo presupposto per una transizione pacifica e democratica, costituito dall’affermarsi di condizioni di sicurezza… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2012

Una primavera senza estate. I mille volti della rivoluzione araba

La recente, drammatica escalation delle violenze in Siria, il rischio del coinvolgimento degli altri Paesi del Medio Oriente in un conflitto armato e i problematici sviluppi della situazione politica in Africa settentrionale… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2012

Un sogno rimandato troppo a lungo : Costruire la Repubblica del Sudan del Sud

Il 9 luglio 2011 la Repubblica del Sudan del Sud diventerà il 54° Stato africano. Dopo quasi 60 anni di conflitti tra il Nord arabo-musulmano e il Sud di cultura africana, si apre per il Sudan del Sud una stagione ricca di sfide:… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2011

I giovani del mondo arabo : Intervista a Olivier Roy

Le rivolte esplose nei primi mesi del 2011 nel mondo arabo hanno come protagonista la generazione dei giovani: istruiti, informati, urbanizzati, molto meno ideologizzati, con slogan pragmatici e non ostili all’Occidente. Olivier… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2011

Pakistan: Stato e religione in un Paese islamico

La condanna a morte di Aasia Bibi, cristiana pakistana accusata di blasfemia contro il fondatore dell’islam, e i successivi omicidi per mano di estremisti islamici di Salman Taseer, governatore del Punjab, e di Shahbaz Bhatti,… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2011

«Ci piace il pluralismo delle presenze religiose»

Riflessioni a partire dal caso della scuola di Pioltello
  Mons. Luca Bressan1 Vicario episcopale per la Cultura, la carità, la missione e l’azione sociale della Diocesi di Milano Intervista a cura di Paolo Foglizzo Redazione di Aggiornamenti… [Leggi]
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza