Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
INCULTURAZIONE
La Compagnia di Gesù, una storia aperta
Peter Kodwo Appiah TURKSON
Il card. Turkson, presidente del Pontificio consiglio della giustizia e della pace, il 4 maggio a Roma ha pronunciato il discorso di apertura dell’iniziativa «Gesuiti a Roma. Inattese connessioni. Viaggio nel cuore della…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2010
Tags:
GESUITI
;
GIUSTIZIA SOCIALE
;
INCULTURAZIONE
;
Ricci, Matteo
LEGGI
Matteo Ricci: l’amicizia come stile missionario
Adolfo NICOLAS
La Fondazione Culturale San Fedele di Milano ha organizzato il 23 gennaio scorso il convegno «Dell’amicizia. Matteo Ricci: Oriente e Occidente in dialogo» in occasione del quarto centenario della morte del gesuita maceratese.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2010
Tags:
CINA
;
GESUITI
;
INCULTURAZIONE
;
MISSIONE DELLA CHIESA
;
Ricci, Matteo
LEGGI
La Chiesa apre alla Cina
Bartolomeo SORGE
Il 24 ottobre Giovanni Paolo II, dopo aver chiesto perdono per le incomprensioni passate, ha rivolto un pressante invito alla Cina a normalizzare i rapporti con la Santa Sede. Il richiamo del Papa alla figura e all'opera del p.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2001
Tags:
CHIESA
;
CINA
;
INCULTURAZIONE
;
RAPPORTI STATO-CHIESA
LEGGI
Il Sinodo speciale per l'Africa - Un evento storico per il continente nero
Giovanni MARCHESI
Del Sinodo dei vescovi dell'Africa, sul tema « La Chiesa in Africa e la sua evangelizzazione verso l'anno duemila », - Roma, 10 aprile-8 maggio 1994 -, si ripercorrono le fasi preparatorie e i lavori, e si sintetizzano i temi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
sett-ott 1994
Tags:
AFRICA
;
CHIESA IN AFRICA
;
EVANGELIZZAZIONE
;
INCULTURAZIONE
;
SINODO LOCALE
LEGGI
Istruzione su libertà cristiana e liberazione
Giovanni CERETI
CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE
L'Istruzione « Libertatis Nuntius » su alcuni aspetti della teologia della liberazione (cf. AS 1984 pp. 625-642) annunciava l'intenzione della Congregazione di pubblicare un secondo documento che avrebbe messo in evidenza i…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1986
Tags:
ECCLESIOLOGIA
;
INCULTURAZIONE
;
Libertà
;
OPZIONE PER I POVERI
;
RAPPORTO CHIESA-MONDO
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE
LEGGI
La religiosità popolare
Domenico PIZZUTI
Contributo al Convegno interdisciplinare organizzato dalla Facoltà teologica del'Italia meridionale, Napoli 3-4 novembre 1977 sul tema « Progetto di uomo e di società nel trapasso di culture oggi nell'Italia meridionale »
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1978
Tags:
CULTURA REGIONALE
;
INCULTURAZIONE
;
MEZZOGIORNO
;
RELIGIONE
LEGGI
Interventi di p. Arrupe al Sinodo
Pedro ARRUPE
Testo di due interventi di p. Arrupe al Sinodo dei Vescovi tenutosi a Roma nell'ottobre del 1977. Uno sul problema dell'inculturazione della fede e l'altro sul rapporto tra catechesi e marxismo
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1977
Tags:
CATECHESI
;
INCULTURAZIONE
;
MARXISMO
;
SINODO DEI VESCOVI
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login