Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
IMPATTO AMBIENTALE
Stato e imprese: la sostenibilità entra nei bilanci
Giacomo COSTA
Con il 2017 le grandi imprese avranno l’obbligo di fornire anche informazioni non finanziarie, mentre il Benessere equo e sostenibile entra nella finanza pubblica. La rendicontazione della sostenibilità è dunque un passo avanti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2017
Tags:
ECOLOGIA
;
FINANZA PUBBLICA
;
GOVERNO
;
IMPATTO AMBIENTALE
;
IMPRESA
;
POLITICA ECONOMICA
;
SOCIETÀ CIVILE
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Scarsità del lavoro e crisi ecologica. L’urgenza di riformulare i nostri scenari
Giorgio OSTI
A un’analisi più approfondita di quella condotta ordinariamente, crisi economica e crisi ambientale sembrano rispondere alla stessa logica profonda ed entrambe coinvolgono il lavoro, stretto tra scarsità e sostenibilità…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2013
Tags:
CRISI ECONOMICA
;
ECOLOGIA
;
FINANZA INTERNAZIONALE
;
GREEN ECONOMY
;
IMPATTO AMBIENTALE
;
LAVORO
LEGGI
Energia e sostenibilità: Strumenti per la riflessione
GRUPPO DI STUDIO SULL'AMBIENTE
Quali energie per il futuro? Questa domanda di fondo, sottesa al lavoro del Gruppo di studio sull’ambiente che come Redazione abbiamo promosso, ha spinto al confronto reciproco durato più di un anno alcuni studiosi coinvolti in…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2012
Tags:
CONSUMO D'ENERGIA
;
ECOLOGIA
;
ENERGIA RINNOVABILE
;
IMPATTO AMBIENTALE
;
POLITICA ENERGETICA
;
PRODUZIONE DI ENERGIA
LEGGI
Luci e ombre della nuova legislazione ambientale
Giovanna LANDI
Alla vigilia delle elezioni politiche del 2006 è entrato in vigore il Testo Unico in materia ambientale: una risposta alle esigenze di coordinamento e riordino della legislazione ambientale italiana, particolarmente complessa e,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2008
Tags:
DIRITTO AMBIENTALE
;
IMPATTO AMBIENTALE
;
POLITICA AMBIENTALE
;
POLITICA COMUNITARIA
;
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
LEGGI
Problemi e politiche dell'ambiente in Europa
Antonio BALLARIN DENTI
Il terzo Rapporto sull'ambiente (2003) dell'Agenzia Europea dell'Ambiente allarga l'orizzonte di analisi all'intero continente. Dopo un esame dei fattori di sviluppo economico dal punto di vista della sostenibilità (per es.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2004
Tags:
DEGRADAZIONE DELL'AMBIENTE
;
EUROPA
;
IMPATTO AMBIENTALE
;
POLITICA AMBIENTALE
;
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
LEGGI
Il problema della mobilità: aspetti socioculturali ed etici
Benedetto LEPORI
La mobilità delle persone mediante mezzi di locomozione ha un rilevante impatto sull'economia, la società e l'ambiente. L'« analisi di sistema » evidenzia le connessioni esistenti tra la mobilità, e più in generale il sistema dei…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1992
Tags:
GIUSTIZIA SOCIALE
;
IMPATTO AMBIENTALE
;
LIBERTA DI CIRCOLAZIONE
;
Paesi in via di sviluppo
;
POLITICA DEI TRASPORTI
LEGGI
« Centesimus annus » e società occidentale
Italo VACCARINI
Per la « Centesimus annus » la società occidentale è una realtà ambivalente : positiva è la « libera soggettività del lavoro » che essa promuove, ma insufficiente è il mercato a rispondere ad alcuni essenziali bisogni e negativa…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1992
Tags:
Centesimus Annus
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
IMPATTO AMBIENTALE
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
Qualità della vita
;
SOCIETÀ OCCIDENTALE
;
TOSSICOMANIA
LEGGI
Il problema della deforestazione nel mondo
Luigi DE CARLINI
Dimensione del fenomeno. I rischi di alterazione del clima. La compromissione del patrimonio genetico vegetale e animale. Rischi relativi alla geologia agraria e all'agronomia. Le cause della deforestazione. Considerazioni…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1989
Tags:
DIBOSCAMENTO
;
IMPATTO AMBIENTALE
LEGGI
La questione del « nucleare » - Orientamenti etici
Giannino PIANA
Dopo aver esaminato il « nucleare » collocandolo nella più ampia problematica concernente la manipolazione dell'ambiente e della vita umana, l'autore traccia i criteri per un giudizio morale in materia. Si espongono quindi alcune…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1988
Tags:
ENERGIA NUCLEARE
;
IMPATTO AMBIENTALE
;
INCIDENTE NUCLEARE
;
TEOLOGIA MORALE
LEGGI
Il problema delle piogge acide
Mirto BONI
Giuseppe VOLTA
Parere, espresso - sotto forma di domanda risposta - da due esperti in problemi ambientali e di rischio nucleare, che offre elementi di un più equo giudizio sul tema dopo le preoccupazioni espresse da taluni lettori e le critiche…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1985
Tags:
IMPATTO AMBIENTALE
;
INQUINAMENTO ATMOSFERICO
;
PIOGGIA ACIDA
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login