Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
GOVERNANCE
Governare l’ambiente: verso il cosmopolitismo locale
Giacomo COSTA
Chiara TINTORI
Affrontare i problemi dell’ambiente richiede di mettere a punto nuovi strumenti di governance globale. Le reti che uniscono le città paiono uno strumento promettente per un’azione efficace.
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2012
Tags:
Città
;
ECOLOGIA
;
GLOBALIZZAZIONE
;
GOVERNANCE
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
POLITICA AMBIENTALE
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
RETE SOCIALE
LEGGI
Ground Zero, oltre i conflitti
Giacomo COSTA
Gli attentati dell’11 settembre 2001 suscitarono forti reazioni: la scoperta della propria debolezza, la volontà di difendere libertà e democrazia, la necessità di garantire sicurezza. La traduzione operativa di quelle intenzioni…
[
Leggi
]
Fascicolo:
settembre-ottobre 2011
Tags:
CRISI ECONOMICA
;
GOVERNANCE
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
STATI UNITI
;
TERRORISMO
LEGGI
Crisi e governance internazionale : Verso un mondo inteso come comunità di comunità
Michael CZERNY
Nel n. 67 dell’enciclica Caritas in veritate, Benedetto XVI sottolinea l’urgenza di una profonda riforma della governance internazionale (sistema delle Nazioni Unite e architettura economico-finanziaria internazionale) con…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2011
Tags:
Benedetto XVI
;
CARITAS IN VERITATE
;
GOVERNANCE
;
ONU
;
SVILUPPO
LEGGI
Società locali e governo dei beni comuni : Il Nobel per l’economia a Elinor Ostrom
Tommaso VITALE
Il premio Nobel per l’economia 2009 è stato assegnato per la prima volta a una donna, la politologa americana Elinor Ostrom, come riconoscimento per i suoi studi sulle forme di regolazione dei beni comuni e sulla capacità di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2010
Tags:
ECONOMIA SOCIALE
;
GESTIONE DELLE RISORSE
;
GOVERNANCE
;
OSTROM ELINOR
;
POLITICA ECONOMICA
;
RICONOSCIMENTO ONORIFICO
LEGGI
«Le donne sono agenti di pace»
PRESIDENZA DELLA CONFERENZA INTERNAZIONALE SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Il documento finale della Conferenza internazionale sulla violenza contro le donne del settembre 2008, che ha avuto poca eco sulla stampa, oltre a ribadire che la violenza contro bambine e donne è «un’inaccettabile forma di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2010
Tags:
DIRITTI DELLA DONNA
;
G7/G8
;
GOVERNANCE
;
PARTECIPAZIONE DELLE DONNE
;
VIOLENZA
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 3 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login