GESTIONE

Cinquant'anni di vita delle ACLI: problemi e prospettive

L'a. rievoca le vicende salienti della storia delle ACLI e ne delinea i compiti per l'oggi. La loro collocazione nella Chiesa, sancita ufficialmente agli inizi, compromessa con il ritiro del « consenso », ripristinata con il… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1995

Autonomia della scuola - Esperienze europee a confronto

Le iniziative di decentramento della amministrazione scolastica avviate in Francia, Belgio e Gran Bretagna appaiono dettate più dalla necessità di ridurre le spese per l'istruzione che dalla volontà di favorire l'autonomia delle… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1994

La Conferenza organizzativa della DC

Con la Conferenza organizzativa di Milano, 28 novembre - 1 dicembre 1991, la DC ha avviato un processo di autoriforma, reso urgente dalla crisi del sistema politico-partitico italiano e, più in generale, della crisi del « partito… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1992

Autonomia gestionale degli istituti scolastici

Organizzazione della scuola e auto-analisi di istituto. La valutazione dei processi di formazione come strategia di politica scolastica. Le strutture di sostegno alla conduzione didattica. Conclusione : Partecipazione e sistema… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1987

Formazione in servizio, Collegio docenti e dirigente scolastico

Istituzione scolastica come luogo di formazione permanente. Funzione degli organi di gestione in una istituzione di formazione permanente. Dirigente scolastico e normativa. Collegio dei docenti : dal conflitto paralizzante alla… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1987

La ristrutturazione degli organi collegiali della scuola

L'A. sviluppa in questo articolo alcune proposte contenute nel suo libro « La Comunità incompiuta. Crisi e prospettive della partecipazione scolastica » Ed. Vita e Pensiero, Milano 1979 [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1979

Gestione sociale e formazione professionale in Lombardia

Premesse. Il progetto di legge regionale Hazon. La gestione sociale della formazione professionale. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:aprile 1975

Gestione della scuola e partecipazione

Criteri per l'analisi della L. 30 luglio 1974, n. 477. Le dichiarazioni di principio. La gestione sociale della scuola [Leggi]
Fascicolo:giugno 1974
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza