GENETICA

Vita e diritto tra genetica e informatica

Rodotà S., «La vita e le regole. Tra diritto e non diritto» [Leggi]
Fascicolo:maggio 2007

Le vie sommerse dell'eugenetica contemporanea

Habermas J., « Il futuro della natura umana : I rischi di una genetica liberale » [Leggi]
Fascicolo:novembre 2003

La decifrazione del genoma umano - Aspetti scientifici e implicazioni etiche

La conclusione della prima fase del « Progetto Genoma » ha sollevato entusiasmo e speranze. Dopo aver richiamato la storia dell'impresa e le procedure tecniche utilizzate e aver spiegato i termini che rendono difficile la… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2000

La decifrazione del genoma umano : Aspetti scientifici e implicazioni etiche

La conclusione della prima fase del “Progetto Genoma” ha sollevato entusiasmo e speranze. Dopo aver richiamato la storia dell’impresa e le procedure tecniche utilizzate e aver spiegato i termini che rendono difficile la peraltro… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2000

Convenzione sui diritti dell'uomo e la biomedicina

La Convenzione sui diritti dell'uomo e la biomedicina, approvata dal Consiglio d'Europa, si propone di tutelare sul piano giuridico la dignità e i diritti fondamentali dell'uomo nel campo della biologia e della medicina. Oggetto… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1997

Lo statuto dell'embrione umano tra legge, scienza e bioetica

La stessa legge n. 194 del l978 che consente l'aborto offre chiare indicazioni a tutela della vita prenatale, né sono mancati in Parlamento tentativi, pur non riusciti, di modifica della legge per potenziare tale tutela. Dati… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1996

L'ingegneria genetica - Aspetti scientifico-tecnici

Introduzione. Dalla genetica classica alla genetica molecolare. Il codice genetico. Le tecniche di manipolazione del DNA o « ingegneria genetica ». Rilievi conclusivi [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1986

La vita e la sua storia - Un Congresso internazionale su stato e prospettive degli studi di genetica

Storia ed evoluzione del concetto di gene. Manipolazioni genetiche. Problemi filosofici e metodologici. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:giugno 1985

Il fattore Rhesus - Note di biologia sociale

I dati della biologia. Il fattore Rhesus e la patologia del neonato. Il fattore Rhesus nella medicina forense. Conclusioni [Leggi]
Fascicolo:giugno 1956

Matrimoni consanguinei - Aspetti biologico-sociali

Punti fondamentali. La conferma dei fatti. Consanguinità e eugenetica. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:ottobre 1954
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza