FOTOGRAFIA

Sumaiya, Londra 1998

Pagina 88. Lo scatto che presentiamo fa parte di un vero e proprio libro, Manoscritto, le cui pagine non sono fogli di carta, ma le mani stesse delle persone che hanno accettato di scrivere qualcosa che raccontasse un pezzo della… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2012

Ex Sisas

Uno scatto per non dimenticare la vicenda della ex Sisas di Pioltello-Rodano (MI), che ferma nella memoria i ruderi della sede ormai abbandonata di una delle industrie chimiche più estese del milanese per la produzione di… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2011

In vasca con determinazione

«Uno sguardo che si sposta, un sorriso nervoso, un’occhiata intensa […]. Osservare direttamente la disabilità crea problemi. L’handicap, infatti, ci pone interrogativi profondi, non coinvolge solo… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2011

Il racconto di un luogo

Proseguiamo la riflessione su luoghi e non luoghi, aiutati da una fotografia tratta dalla raccolta "Il racconto di un luogo" di Albero Locatelli, pubblicata nel numero 6 (Winter 2011) della rivista fotografica on line "Milano… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2011

Non luoghi (dettagli)

Presentiamo due dettagli di un ospedale, tratti dalla selezione di immagini di quattro luoghi — una biblioteca, un ospedale, un aeroporto e un teatro — che Susanna Pozzoli ha esposto alla Galleria San Fedele, per la… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2011

Captivi: un ponte tra il carcere e la città

Tra il 2003 e il 2009 cinque laboratori di fotografia svoltisi nelle carceri milanesi sono sfociati in altrettante mostre allestite presso la galleria d’arte San Fedele della Compagnia di Gesù a Milano. Perché un laboratorio… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2010
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 2 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza