FEDERALISMO

Il dibattito sul federalismo

Presentazione sintetica di alcuni saggi recenti che discutono la natura e i contenuti delle possibili forme di assetto federale dello Stato [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1997

Quale motore per l'Europa?

« Motori » o moventi della fase iniziale dell'unificazione europea furono la necessità della ricostruzione e della riconciliazione postbellica, nonché la resistenza al dilagare del comunismo. Il nuovo motore di spinta… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1996

Scelte europee e politica italiana

Le prossime scadenze europee (unione monetaria e revisione istituzionale) esigono che l'Italia contribuisca attivamente a dare all'Unione Europea un assetto federale, essenziale per sconfiggere i nazionalismi conflittuali e… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1996

Il federalismo oggi possibile: una prospettiva economica

A favore del federalismo militano specifiche ragioni economiche : 1. il sistema economico italiano esige una struttura poliarchica per essere efficiente; 2. il dualismo Nord-Sud, aggravato dal riorientamento dei flussi finanziari… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1995

Unione Europea e federalismo

Il processo di integrazione europea si riflette sulla politica nazionale che pertanto deve adeguarsi alle esigenze di coordinamento e di coerenza a livello europeo. E' necessario creare un soggetto politico unitario, in forma… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1994

La Lega Nord e i cattolici

Il documento ricostruisce le tappe della pluriennale battaglia politica condotta dalla Lega Nord nel segno di quel « federalismo liberale » che rappresenterebbe la via più adeguata per coniugare il principio di solidarietà con… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1994

Lega e crisi dello Stato nazionale: tra federalismo e secessionismo

Il declino degli Stati nazionali trova origine nell'incapacità del singolo Stato di far fronte alle nuove esigenze di natura sovranazionale che sono andate emergendo e che hanno favorito anche la crisi dei partiti tradizionali.… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1993

L'Europa tra unità e frammentazione: federalismo e secessionismo

Il federalismo vuole eliminare le cause prime della guerra identificate nella divisione dell'umanità in Stati sovrani. Oltre a garantire la pace, esso rafforza la democrazia e favorisce la convivenza di etnie e culture diverse.… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1993
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza