ETICA DELL'INFORMAZIONE

Per una pastorale delle comunicazioni sociali - Il Direttorio della CEI

Il 14 ottobre è stato ufficialmente presentato il Direttorio sulle comunicazioni sociali, redatto da una commissione di esperti e approvato dai vescovi italiani. Si tratta di un affresco generale che illustra scelte e strategie… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2004

Informazione e riservatezza

Diritto alla riservatezza dei dati personali e libertà di informazione sono beni ugualmente garantiti dalla Costituzione. Entrando essi facilmente in conflitto, è necessario trovare un punto di equilibrio tra i due; a ciò mira il… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2004

Internet come luogo di scelte

Il ruolo dell'informazione e la logica di rete favoriscono la nascita di una struttura sociale in tutto il pianeta : le istituzioni tradizionali perdono rilevanza e il singolo può costruire con ampia autonomia la propria… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2003

Etica nella pubblicità: conferme e indicazioni

Il documento Etica nella pubblicità del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni sociali, riferendosi a un concetto ampio di pubblicità mette in evidenza sia i rischi di condizionamento negativo indotti dal mezzo pubblicitario,… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1998

Etica e informazione

I testi segnalati approfondiscono i molteplici aspetti del delicato rapporto tra etica e informazione alla luce delle trasformazioni in corso [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1997
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza