EPISCOPATO

La « staffetta » di Papa Wojtyla

Per cogliere pienamente il ruolo storico di Giovanni Paolo II, è necessario collegarlo all'eredità ricevuta dal suo predecessore e a quella che egli morendo ha lasciato al successore. La Chiesa e il mondo, che Papa Wojtyla ha… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2005

Globalizzazione e povertà nel magistero sociale dei vescovi

Negli ultimi anni, il magistero sociale dei vescovi è intervenuto spesso sui rapporti tra globalizzazione dell'economia e povertà. L'A. ricostruisce le tappe della evoluzione del pensiero dell'episcopato in materia, mettendone in… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2002

Economia e sviluppo - Una raccolta dei documenti episcopali

Presentazione di un volume che raccoglie i contributi offerti nell'ultimo secolo dagli episcopati dei cinque continenti in tema di etica economica : 1.429 documenti catalogati in schede sintetiche e classificati secondo 165… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1998

La « presenza sociale » della Chiesa - Parte II : Ruoli specifici delle componenti ecclesiali

I compiti specifici della gerarchia. Il ruolo proprio dei sacerdoti. La funzione dei religiosi. Il ruolo specifico dei laici. Rilievi conclusivi [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1985

Aborto e diritto di magistero spirituale - Il caso del Vescovo di Padova

Documentazione relativa alla sentenza del Tribunale di Padova che ha prosciolto mons. Bortignon, Vescovo di Padova, dall'accusa di grave offesa all'ordinamento giuridico italiano per aver egli qualificato l'aborto come… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1981

L'età dei Vescovi

Principi direttivi del Concilio circa la rinuncia dei vescovi o persone giuridicamente equiparate, le norme per la loro attuazione, stabilite dal Motu proprio « Ecclesiae Sanctae » e la documentazione statistica sulla situazione… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1966
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza