ECONOMIA NAZIONALE

Famiglia e povertà nell'Italia rurale

Rivalutazione dell'istituto familiare. Riscoperta della povertà. Povertà nel mondo rurale. Povertà materiale. Povertà da mancato sviluppo. Povertà post-materialistiche. Marginalità. Relazione tra forme di povertà e modello di… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1983

Il XVI Rapporto CENSIS sulla situazione sociale del Paese

Presentazione del Rapporto CENSIS e alcune valutazioni sul tipo globalistico di approccio alle tematiche con riferimento ai dati macro sul deficit pubblico, sull'inflazione, sul costo del denaro, occupazione ecc. Solo un… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1983

Il XV Rapporto CENSIS sulla situazione sociale del Paese

Consolidamento dell'economia reale. Crisi della gestione dei grandi sistemi. Società dei comportamenti. Ristrutturazione del sistema economico italiano. Forte ripresa di alcune zone del Mezzogiorno. Dibattito culturale di… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1982

L'economia meridionale nel 1979

L'industrializzazione del Mezzogiorno dopo l'inizio della crisi energetica. Prodotto e produttività nell'economia meridionale nel sessennio 1974-1979. Il sistema industriale meridionale. Intervento straordinario e… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1981

Problemi e linee di tendenza della società italiana - Il XIV Rapporto CENSIS sulla situazione sociale del Paese

I nuovi intrecci imprenditoriali. La mutualità familiare. La mobilitazione del risparmio familiare. La ricchezza « sterilizzata » e gli ammortizzatori impliciti. L'eccesso di intermediazione. Il sovraccarico assistenziale. La… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1981

Il localismo come elemento condizionante dello sviluppo

Il problema del localismo. Le connotazioni di fondo del localismo. Gli elementi di novità e le problematiche. I pericoli della non corrispondenza fra il localismo e l'assetto istituzionale del potere politico. I problemi politici [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1980

Nuove realtà socio-economiche e prospettive politiche

Necessità di risposte adeguate tanto sul piano politico quanto su quello istituzionale alla ingovernabilità del sistema [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1979

L'economia meridionale nel 1978

Alcuni tra i dati più significativi sull'andamento dell'economia meridionale nel 1978, dal « Rapporto sul Mezzogiorno 1978 » elaborato a cura della Fondazione Premio Napoli in collaborazione con la SVIMEZ, e alcuni argomenti… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1979

L'economia meridionale nel 1977

Alcuni aspetti più rilevanti dell'andamento dell'economia meridionale nel 1977. Cfr., Fondazione Premio Napoli-SVIMEZ, « Rapporto sul Mezzogiorno 1977 », Napoli, 25 giugno 1977 [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1978

La crisi dell'economia italiana - Situazione e prospettive

Alcuni aspetti della crisi. Le ragioni principali della crisi. Soluzione inadeguate. Le linee di una nuova politica economica [Leggi]
Fascicolo:novembre 1976
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza