DONNA MIGRANTE

Da immigrati a vicini di casa. Processi quotidiani di integrazione

Il fenomeno dei ricongiungimenti familiari mette a confronto nel contesto sociale famiglie immigrate e famiglie italiane. Presentiamo i tratti salienti dei risultati di una ricerca condotta per conto dell’Osservatorio regionale… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2013

Madri lontane, madri ritrovate : Spazi e tempi delle migrazioni femminili

Il fenomeno delle donne che migrano per lavoro mette a dura prova le relazioni con la famiglia di origine, specie con i figli. Attraverso le parole delle protagoniste di alcune storie di migrazione al femminile, l’A. mostra come… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2011

Mutilazioni genitali femminili

A partire da un recente episodio di cronaca, l'articolo descrive il fenomeno delle mutilazioni genitali femminili in Italia e nel mondo, nonché le principali iniziative con cui si cerca di contrastarlo, fra cui la recente L. n.… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2006

Dentro il welfare invisibile : Aiutanti domiciliari immigrate e assistenza agli anziani

L'immigrazione femminile risponde a esigenze di assistenza a domicilio, soprattutto agli anziani, in società come la nostra caratterizzate da invecchiamento della popolazione e inadeguate risposte dei servizi pubblici. Si crea un… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2006

Segnalazioni

Associazione ONG italiane, « Un altro futuro per il mondo. Le ONG italiane per lo sviluppo e la solidarietà internazionale » /Ehrenreich B. - Russell Hochschild A. (edd.), « Donne globali. Tate, colf e badanti » [Leggi]
Fascicolo:giugno 2004
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza