DIVORZIO

La famiglia oltre gli stereotipi

I legami familiari si situano all’incrocio tra la corporeità e la cultura, tra patto coniugale e filiazione. È possibile dare una definizione univoca di famiglia, oggi? Il termine “famiglia” si può applicare solo a quelle… [Leggi]

Sempre figli, anche dopo la separazione. Sulla legge per l’affidamento condiviso

Nel 2006 una nuova legge cambia le modalità sull’affidamento dei figli dopo la separazione dei genitori, introducendo l’importante concetto di “affidamento condiviso”. In che cosa consistono i cambiamenti rispetto alla normativa… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2013

Divorzio: evoluzione, dimensione e tendenze attuali

I quarant’anni della legge Fortuna-Baslini sul divorzio (L. n. 898 del 1° dicembre 1970) offrono l’occasione per riflettere, dal punto di vista sociologico, sulla situazione italiana. Nell’articolo l’A. affronta il fenomeno in… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2010

Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito (Salmo 34,19) : Lettera agli sposi in situazione di separazione, divorzio e nuova unione

Pubblichiamo il recente documento dell’arcivescovo di Milano dedicato alle persone che hanno rotto il legame matrimoniale e avviato una nuova vita di coppia. L’impossibilità di accedere alla comunione eucaristica non implica, per… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2008

Divorzio e convivenza in Gran Bretagna - Quale futuro per la famiglia?

Negli ultimi trent'anni, il divorzio e le convivenze, ampiamente diffusi, hammo profondamente trasformato la famiglia in Gran Bretagna, evidenziando una perdita di valore dell'istituto matrimoniale. L'A. analizza cause e… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2000

Separazioni e divorzi in Italia

In Italia sono cresciuti notevolmente nel decennio 1985-1995 i divorzi e, soprattutto, le separazioni : queste sono passate da 98 su 1.000 matrimoni nel 1985 a 158 nel 1995 [Leggi]
Fascicolo:marzo 1998

Il diritto di famiglia in Italia e la famiglia di fatto. (I) : Evoluzione del diritto di famiglia

La famiglie di fatto costituiscono un fenomeno sociale abbastanza diffuso. Deve la legge riconoscere loro una qualche rilevanza giuridica? Quale premessa, in questa prima parte, l'A. esamina l'evoluzione del diritto di famiglia… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1990

« Parole di Gesù sul divorzio »

Recensione del libro di C. Marcucci, Parole di Gesù sul divorzio - Ricerche scritturistiche previe ad un ripensamento teologico, canonistico e pastorale della dottrina cattolica dell'indissolubilità del matrimonio, Morcelliana,… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1982

A undici anni dalla legge sul divorzio

Gli obiettivi della legge. Alcuni effetti della legge sul divorzio documentati dall'ISTAT [Leggi]
Fascicolo:marzo 1982

Matrimoni, separazioni legali e divorzi in Italia

Le statistiche relative ai matrimoni e le separazioni legali coprono il periodo 1950-1975; quelle relative ai divorzi coprono il periodo 1971-1975 [Leggi]
Fascicolo:giugno 1976
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza