DISCRIMINAZIONE RELIGIOSA

La libertà religiosa in Viet Nam

Dopo il crollo dell'alleato sovietico, il Viet Nam ha avviato una politica di apertura economica all'Occidente, implicante anche un'attenuazione delle persecuzioni antireligiose nelle forme più dure. Il regime mantiene però un… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2002

Sudan: le comunità cristiane e il loro avvenire

La visita del Papa in Sudan del febbraio 1993 offre l'occasione per una riflessione sulla Chiesa in questo Paese, dove la guerra civile, l'esodo delle popolazioni, il fondamentalismo islamico rendono difficile la vita cristiana.… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1994

Dichiarazione dell'ONU sulla intolleranza religiosa

Il 7 novembre 1981 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato un'importante dichiarazione sull'intolleranza religiosa. Pubblicazione del testo integrale [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1982

Cristiani dell'URSS alla prova

Ritorno alla « legalità leninista ». Chiusura e distruzione degli edifici, lotta contro le istituzioni ecclesiastiche. Persecuzioni contro le persone. Impedimento al Sacro Ministero [Leggi]
Fascicolo:maggio 1964

Tolleranza e intolleranza religiosa

Concetto di tolleranza. La posizione cattolica vista dai non cattolici. La posizione cattolica. Conformità alla tradizione del principio cattolico della tolleranza civile [Leggi]
Fascicolo:ottobre 1960

Il problema religioso nelle elezioni americane

Il caso di Alfred Smith. L'atteggiamento dei protestanti. Il comportamento dei cattolici. La posizione di Kennedy [Leggi]
Fascicolo:ottobre 1960
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza