Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
DIRITTO UMANITARIO INTERNAZIONALE
Prigionieri della guerra
Giuseppe RIGGIO
Fascicolo:
ottobre 2024
Tags:
DEMOCRAZIA
;
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
DIRITTO UMANITARIO INTERNAZIONALE
;
GUERRA
;
ISRAELE
;
MEDIO ORIENTE
;
PACE
;
PALESTINA
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
QUESTIONE PALESTINESE
LEGGI
Diritto internazionale umanitario: un’arma spuntata?
Cesare SPOSETTI
Fascicolo:
dicembre 2023
Tags:
Diritto
;
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
DIRITTO UMANITARIO INTERNAZIONALE
;
GUERRA
;
ISRAELE
;
MEDIO ORIENTE
;
PACE
;
PALESTINA
;
POLITICA INTERNAZIONALE
LEGGI
L’umanità va difesa, anche in guerra
Giuseppe RIGGIO
Fascicolo:
novembre 2023
Tags:
DEMOCRAZIA
;
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
DIRITTO UMANITARIO INTERNAZIONALE
;
GUERRA
;
ISRAELE
;
MEDIO ORIENTE
;
PACE
;
PALESTINA
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
QUESTIONE PALESTINESE
LEGGI
Il genocidio armeno. Oltre le letture divergenti di una pagina di storia contemporanea
Paolo ACANFORA
A cento anni di distanza, il genocidio armeno resta uno degli eventi più tragici e controversi del Novecento. Una documentata lettura storica ci aiuta a comprenderne meglio alcune questioni cruciali.
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2015
Tags:
ARMENIA
;
DIRITTO UMANITARIO INTERNAZIONALE
;
GENOCIDIO
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
Prima Guerra Mondiale
;
STORIA CONTEMPORANEA
;
TURCHIA
LEGGI
La memoria negata: la Turchia e il genocidio degli armeni
Kathryn COOK
L’immagine, realizzata dall’A. nel 2008, è tratta dal progetto Memory Denied, dedicato alla memoria del genocidio armeno
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2010
Tags:
ARMENIA
;
DIRITTO UMANITARIO INTERNAZIONALE
;
GENOCIDIO
LEGGI
Guerra in Bosnia-Erzegovina e comunità internazionale
Rocco BAIONE
La crisi politica della Bosnia-Erzegovina, determinata dal passaggio all'indipendenza, voluta dalle componenti musulmana e croata, ma avversata da quella serba nella linea ideologico-politica del panserbismo tesa alla costruzione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1993
Tags:
BOSNIA-ERZEGOVINA
;
Crimine contro l'umanità
;
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
DIRITTO UMANITARIO INTERNAZIONALE
;
GUERRA
;
INGERENZA
;
IUGOSLAVIA
;
ONU
LEGGI
Dossier su Chiesa e guerra in Bosnia-Erzegovina
Sulla guerra in Bosnia-Erzegovina la Chiesa si è più volte pronunciata nella prospettiva etico-politica che le è propria. Sono qui raccolti una serie di interventi di Giovanni Paolo II, di rappresentanti della Santa Sede,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1993
Tags:
BOSNIA-ERZEGOVINA
;
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
DIRITTO UMANITARIO INTERNAZIONALE
;
ETICA INTERNAZIONALE
;
GUERRA
;
IUGOSLAVIA
;
VATICANO
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login