DIRITTO DI FAMIGLIA

Evoluzione della politica familiare nell'URSS

Il codice del 1918. Il codice del 1926. Principi ispiratori della redazione dei due codici [Leggi]
Fascicolo:maggio 1955

Sempre figli, anche dopo la separazione. Sulla legge per l’affidamento condiviso

Nel 2006 una nuova legge cambia le modalità sull’affidamento dei figli dopo la separazione dei genitori, introducendo l’importante concetto di “affidamento condiviso”. In che cosa consistono i cambiamenti rispetto alla normativa… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2013

Madri lontane, madri ritrovate : Spazi e tempi delle migrazioni femminili

Il fenomeno delle donne che migrano per lavoro mette a dura prova le relazioni con la famiglia di origine, specie con i figli. Attraverso le parole delle protagoniste di alcune storie di migrazione al femminile, l’A. mostra come… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2011

Divorzio: evoluzione, dimensione e tendenze attuali

I quarant’anni della legge Fortuna-Baslini sul divorzio (L. n. 898 del 1° dicembre 1970) offrono l’occasione per riflettere, dal punto di vista sociologico, sulla situazione italiana. Nell’articolo l’A. affronta il fenomeno in… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2010

A un anno dalla nuova legge sull'adozione

A causa di un complesso e discutibile meccanismo legislativo, l'entrata in vigore di alcune parti della nuova normativa sull'adozione - approvata nel marzo 2001 - è stata differita nel tempo. L'A. descrive le parti della nuova… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2002

Famiglia e politica - Discorso per la vigilia di s. Ambrogio 2000

Nel tradizionale discorso di s. Ambrogio, rivolto alle autorità civili, il card. Martini ha sviluppato il tema della famiglia. Attraverso una analisi rigorosa egli analizza i punti di forza e di debolezza della famiglia fondata… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2001

A proposito di « coppie di fatto »

Il vertice di Nizza dell'UE e il congresso di Berlino dei Popolari europei hanno fatto discutere per la loro « apertura » alle coppie di fatto. Dopo aver messo in luce l'ambiguuità delle rispettive dichiarazioni finali, si… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2001

Divorzio e convivenza in Gran Bretagna - Quale futuro per la famiglia?

Negli ultimi trent'anni, il divorzio e le convivenze, ampiamente diffusi, hammo profondamente trasformato la famiglia in Gran Bretagna, evidenziando una perdita di valore dell'istituto matrimoniale. L'A. analizza cause e… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2000

Il diritto di famiglia in Italia e la famiglia di fatto (II) : La famiglia di fatto nel diritto odierno

Esaminato nella prima parte del presente studio il processo di delegittimazione della famiglia fondata sul matrimonio, si illustra in questa seconda parte il processo inverso, in atto nel nostro diritto di famiglia, di… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1990

Il diritto di famiglia in Italia e la famiglia di fatto. (I) : Evoluzione del diritto di famiglia

La famiglie di fatto costituiscono un fenomeno sociale abbastanza diffuso. Deve la legge riconoscere loro una qualche rilevanza giuridica? Quale premessa, in questa prima parte, l'A. esamina l'evoluzione del diritto di famiglia… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1990
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza