DIRITTO ALLA VITA

Diritto all'alimentazione e globalizzazione - Prospettive per un Codice di condotta

Al problema della povertà e della fame è connesso quello della sicurezza planetaria. Le ragioni sociali ed economiche delle tensioni fra i popoli vanno eliminate, o almeno tenute sotto controllo. La pace è legata alla giustizia… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2001

Bioetica e diritto - Aspetti costituzionali

Vari principi generali enunciati nella Costituzione si riferiscono più o meno direttamente a delicate questioni di bioetica. Nel corso degli anni la giurisprudenza della Consulta ha chiarito forme e limiti con cui tali principi… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2000

La procreazione medico-assistita tra morale e diritto

Il tema della procreazione medicalmente assistita (PMA) va affrontato alla luce dei postulati fondamentali della bioetica; infatti, pur essendo un atto tecnico-scientifico, la PMA appartiene alla sfera simbolico-antropologica.… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2000

Un sistema informativo elettronico in tema di diritto alla vita

Si descrivono struttura e contenuti di un archivio elettronico, consultabile su Internet e CD-ROM, dedicato alle tematiche relative al diritto alla vita [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1999

La procreazione medicalmente assistita

Testo dell'intervento pronunciato dall'A., a nome della Conferenza Episcopale Italiana, davanti alla Commissione Affari sociali della Camera. Si richiamano i principi fondamentali che dovrebbero orientare, in sede legislativa, le… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1997

Lo statuto dell'embrione umano tra legge, scienza e bioetica

La stessa legge n. 194 del l978 che consente l'aborto offre chiare indicazioni a tutela della vita prenatale, né sono mancati in Parlamento tentativi, pur non riusciti, di modifica della legge per potenziare tale tutela. Dati… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1996

Carta degli operatori sanitari

Sintesi e commento del codice deontologico per i sanitari pubblicato dal Pontificio Consiglio della Pastorale per gli Operatori Sanitari che precisa, alla luce della fede, le regole etiche riguardanti l'assistenza da prestare… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1995

Incostituzionale in Germania la legge di aborto

Una sentenza della Corte costituzionale tedesca ha dichiarato illecito l'aborto volontario e assicurato piena garanzia giuridica alla vita del nascituro. Un organismo di consultazione obbligatoria, la cui finalità primaria è… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1994

Difesa della vita e memoria dei bambini non nati

Un monumento dedicato ai « bambini non nati vittime dell'aborto » offre l'occasione per riflettere sugli interventi educativo-culturali più idonei a promuovere la difesa della vita nascente. L'articolo esamina anzitutto le norme… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1992
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza