DIRITTI DELLA DONNA

Quote rosa: svolta in Italia

Il 12 agosto 2011 è entrata in vigore la Legge n. 120/2011 che impone alle società quotate una percentuale minima del genere meno rappresentato nei consigli di amministrazione e nei collegi sindacali. Salutando con favore tale… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2011

Sorelle e fratelli d’Italia

Il 13 febbraio 2011 circa un milione di donne e uomini sono scesi in piazza per chiedere rispetto e dignità nei confronti dell’universo femminile. Nonostante 150 anni di unità d’Italia, alla parità formale raggiunta tra i due… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2011

La questione di genere in Italia: oltre la parità formale

Sebbene dal dopoguerra a oggi le donne siano state protagoniste di enormi cambiamenti, la questione della disuguaglianza di genere permane irrisolta. In questo articolo l’A. focalizza l’analisi sull’immagine che la politica e la… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2010

«Le donne sono agenti di pace»

Il documento finale della Conferenza internazionale sulla violenza contro le donne del settembre 2008, che ha avuto poca eco sulla stampa, oltre a ribadire che la violenza contro bambine e donne è «un’inaccettabile forma di… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2010

Un nuovo femminismo per un nuovo umanesimo

Il 20-21 marzo 2009 si è svolta la I Conferenza internazionale «Vita, famiglia, sviluppo: il ruolo delle donne nella promozione dei diritti umani», organizzata in Vaticano dal Pontificio consiglio della giustizia e della pace.… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2009
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza