DIRITTI DEL MALATO

Le Disposizioni anticipate di trattamento (DAT): una proposta

Il modello di Disposizioni anticipate di trattamento qui proposto intende collocare il ricorso a questo istituto, previsto dalla legge, all’interno di una comprensione cristiana del tempo della malattia e della morte. [Leggi]

Sull’alimentazione e idratazione artificiali

Di fronte ai dilemmi etici aperti dalla tecnologie biomediche in materia di fine della vita, il contributo dei medici cattolici di Milano riconosce la complessità della questione e la necessità di collocarla all’interno del suo… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2009

Scelte di fine vita in rianimazione pediatrica

Un gruppo di esperti riconosciuto a livello internazionale affronta la questione delle decisioni di fine vita in ambito pediatrico. Le raccomandazioni che il testo propone offrono uno schema di base per i processi decisionali di… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2009

Fine vita: la riflessione etica continua

Rispettare il dramma di Eluana Englaro e della sua famiglia significa anche fare in modo che la sua vicenda, che ha tanto animato il dibattito della società civile, a volte in modo poco delicato, possa favorire in futuro un… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2009

Io, Welby e la morte

In occasione del suo ottantesimo compleanno, il card. Martini ha proposto alcune considerazioni sulla fine della vita con un articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore - Domenica. A partire dalla propria esperienza di malattia e di… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2007

Come decidere sulla fine della vita? : Considerazioni etiche sul "testamento biologico"

Modi e aspetti su cui è legittimo determinare le cure di fine vita e la destinazione del proprio corpo: questa la posta in gioco del cosiddetto «testamento biologico». L'A. affronta tre nodi sottesi alla problematica: il… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2006

Convenzione sui diritti dell'uomo e la biomedicina

La Convenzione sui diritti dell'uomo e la biomedicina, approvata dal Consiglio d'Europa, si propone di tutelare sul piano giuridico la dignità e i diritti fondamentali dell'uomo nel campo della biologia e della medicina. Oggetto… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1997

La nuova normativa sull'eutanasia nei Paesi Bassi

La legge olandese, pur mantenendo il reato di eutanasia, non persegue penalmente il medico che la pratica se egli dimostra, attraverso precise procedure, di esservi ricorso per forza maggiore, ossia in una situazione di degrado… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1994
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza