Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
DIRITTI CIVICI
Educare alla legalità : Tappe di un itinerario alla luce della Costituzione
Filippo PIZZOLATO
Di fronte al deficit di legalità che caratterizza oggi l’Italia è necessario recuperare un approccio antropologico al diritto, che ne riscopra e valorizzi la natura di scienza pratica al servizio dell’organizzazione della…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2009
Tags:
CITTADINO
;
COSTITUZIONE
;
DEMOCRAZIA
;
DIRITTI CIVICI
;
EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ
;
LIBERTA POLITICA
LEGGI
Carta dei servizi
Maurizio GIAMBALVO
La normativa di riferimento. All'origine della Carta. A che cosa e a chi può servire la Carta dei servizi
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2005
Tags:
DIRITTI CIVICI
LEGGI
L'associazionismo nel settore dell'handicap - una « storia di geologia », tra luci e ombre
Andrea PANCALDI
L'esame della cinquantenaria storia dell'associazionismo nel mondo dell'handicap permette di evidenziarne le varie fasi successive, sottolineandone alcuni nodi problematici e indicando piste di riflessione e di azione per una…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2003
Tags:
DIRITTI CIVICI
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO ALLA SALUTE
;
HANDICAPPATO
;
MOVIMENTO ASSOCIATIVO
LEGGI
Etica pubblica e diritti di cittadinanza - Riflessioni sull'idea di democrazia oggi
Roberto GATTI
Nella fase attuale di profonda trasformazione dei sistemi democratici diventa cruciale rielaborare il concetto di « diritti di cittadinanza », come insieme della facoltà giuridiche e politiche che determinano l'appartenenza alla…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1996
Tags:
DEMOCRAZIA
;
DIRITTI CIVICI
;
DIRITTI POLITICI
;
DIRITTI SOCIALI
;
STATO SOCIALE
LEGGI
Cittadinanza e società postmoderna - E' ancora attuale l'idea di bene comune?
Ivo COLOZZI
La ripresa del tema del « bene comune » (nucleo comune di valori e interessi della collettività con cui armonizzare interessi di singoli e gruppi) è resa problematica sia dal carattere multiculturale e multietnico della odierna…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1995
Tags:
BENE COMUNE
;
DIRITTI CIVICI
;
DIRITTI SOCIALI
;
ETICA SOCIALE
;
POSTMODERNITA
LEGGI
Dignità e libertà della persona umana nella Costituzione italiana
Antonio TOLDO
Presenza nell'uomo di diritti naturali che lo Stato deve riconoscere e garantire. Uguaglianza dei cittadini davanti alla legge. Pari dignità sociale dei cittadini. Libertà fondamentali dei cittadini. Diritti relativi alla persona…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1956
Tags:
COSTITUZIONE
;
DIRITTI CIVICI
;
DIRITTI UMANI
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login