CONTROVERSIA DI LAVORO

Chiesa e mondo del lavoro

Presa di posizione dei vescovi piemontesi di fronte ai problemi dell'occupazione e del rinnovo dei contratti di lavoro [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1973

L'Alfa-Sud

Gli inizi dell'Alfa-Sud. Effetti economici ed occupazionali. Classe operaia e conflitti di lavoro. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1972

Verso i rinnovi contrattuali - Prospettive ecclesiali

Conflitti sociali e comunità ecclesiale. Il nuovo corso sindacale. I contenuti delle rivendicazioni. Rilievi conclusivi [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1972

IL « caldo autunno » sindacale

Le linee di evoluzione del sindacalismo italiano. Le rivendicazioni e le strategie contrattuali. Gli obiettivi extracontrattuali dell'azione sindacale. Le rivendicazioni sindacali e la situazione del Paese. L'atteggiamento della… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1969

La vertenza dei metalmeccanici

Gli inizi della vertenza. Gli accordi nel settore pubblico. Gli sviluppi della vertenza nel settore privato. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1963

Le recenti agitazioni sindacali

Natura delle recenti controversie sindacali. Rilievi circa i metodi di soluzione [Leggi]
Fascicolo:luglio 1961

La vertenza degli statali

L'a. richiama i precedenti immediati della vertenza degli statali, categoria che attende da anni la sua sistemazione economica e giuridica definitiva [Leggi]
Fascicolo:ottobre 1955

La vertenza del conglobamento - Nozione, origine, vicende, soluzione

Natura, origine, vicende relative a « l'accordo per il conglobamento » firmato a Milano il 12 giugno 1954, presso la sede dell'Assolombarda, dalla Giunta esecutiva della Confindustria e dai delegati della CISL, UIL e CISNAL, che… [Leggi]
Fascicolo:giu-lug 1954
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza