Contratti di lavoro

L’algoritmo: un nuovo attore nel mondo del lavoro?

L’avvento dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro sta mutando gli scenari, introducendo strumenti automatici di monitoraggio, controllo e valutazione del personale e configurandosi come attore sociale a… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2020

Organizzazioni non-profit e convenzionamento con gli enti pubblici

La consapevolezza da parte degli enti pubblici di non essere più in grado di fornire in forma monopolistica beni e servizi di interesse collettivo e la progressiva riduzione delle risorse disponibili hanno messo in evidenza la… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1999

Gli strumenti per una politica attiva del lavoro

Alcune considerazioni in tema di occupazione. Uno schema di riferimento per la politica del lavoro. Gli strumenti per una politica attiva del lavoro. Conclusioni [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1986

Scioperi e ordine contrattuale - Note a una lettera del Presidente della Confindustria

Lettera del dr. A. Costa, presidente della Confindustria all'on. A. Moro sulla gravità della situazione sindacale e commenti sulla stessa [Leggi]
Fascicolo:giugno 1968

Il conglobamento - Testo integrale dell'accordo

Nuove retribuzioni unificate. Riassetto zonale - criteri relativi. Aumenti derivanti dal riassetto zonale. Riproporzionamento delle aliquote. Cottimi. Quote supplementari di caropane. Aumenti periodici di anzianità. Variazioni… [Leggi]
Fascicolo:giu-lug 1954

Le mondariso

Una truffa o una commedia? Importanza della risicoltura in Italia. Numero delle mondariso. Punti essenziali del contratto di lavoro. Scarsa assistenza sanitaria. Pericoli morali. Propaganda comunista. La risposta cattolica [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1950
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza