CONSIGLIO D'EUROPA

Le carceri italiane alla ricerca della dignità

Per il sovraffollamento delle carceri e le disumane condizioni di vita dei detenuti, l’Italia è stata condannata dalla Corte europea dei diritti umani, con l’obbligo di adottare misure che rendano le condizioni di detenzione più… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2014

Consiglio d'Europa

Un'organizzazione internazionale. Il Consiglio d'Europa all'interno del "sistema CEDU". Le sentenze della Corte EDU e la loro esecuzione [Leggi]
Fascicolo:maggio 2012

I diritti di rom e migranti. Lo sguardo del Consiglio d’Europa sull’Italia

Il 26-27 maggio 2011 il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa ha compiuto la sua periodica visita in Italia per monitorare il rispetto dei diritti umani. La Relazione che ne è scaturita ha messo in… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2011

Convenzione per la protezione delle minoranze nazionali

Testo - introdotto da un'ampia presentazione - della convenzione adottata dal Consiglio d'Europa e mirante a tutelare le minoranze nazionali insediate in Europa, aperta alla firma anche degli Stati non membri del Consiglio… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1995

Domanda di droga ed educazione alla salute

Premessa. Le iniziative dell'UNESCO. L'azione del Consiglio d'Europa : origine complessa degli attuali problemi sanitari e sociali. La sfida dell'educazione alla salute. L'educazione alla salute, parte integrante della vita… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1989

L'aggiornamento degli insegnanti nella Comunità Europea (I)

L'OCSE e il Consiglio d'Europa. L'OCSE: il cambiamento di ruolo degli insegnanti. Il Consiglio d'Europa: il perfezionamento degli insegnanti. Il questionario agli Stati membri. Il simposio di Bristol [Leggi]
Fascicolo:novembre 1973

Che cos'è il Consiglio d'Europa?

Movimento unionistico europeo. Verso il Consiglio d'Europa. Nasce il Consiglio d'Europa. Speranze e diffidenze. Attività del Consiglio d'Europa. Osservazioni [Leggi]
Fascicolo:ago-set 1951
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza