CILE

Cile: una Chiesa scossa dagli abusi

In Cile i recenti scandali legati al tema degli abusi hanno portato alla dimissione in blocco di tutti i Vescovi del Paese. Papa Francesco, dopo un iniziale mea culpa per non aver compreso da subito la gravità del problema, sta… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2018

La « mistica sociale » di Alberto Hurtado

L'articolo illustra i tratti salienti della spiritualità di Alberto Hurtado (1901-1952), gesuita cileno che verrà canonizzato il prossimo 23 ottobre. Egli si distinse per l'instancabile attività a favore dei più emarginati e per… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2005

Presenza della Chiesa in Cile

A grandi linee il ruolo svolto dalla Chiesa cilena nella vita politica e sociale del Cile a partire dal colpo di Stato militare del 1973. Prese di posizione coraggiose. Vitalità interna della Chiesa cilena [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1987

La Chiesa cilena e il governo militare

Recensione del volume di J. Rojas e F. Vanderschueren, Chiesa e golpe cileno - La politica della Chiesa da Frei a Pinochet, ed. Claudiana, Torino 1976, pp. 175 [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1976

Il dramma del Cile

Antefatti, cause e significato del Golpe. Prospettive e valutazioni [Leggi]
Fascicolo:novembre 1973

La Chiesa in Cile - I gesuiti e le elezioni in Cile

Lettera inviata dall'A., Provinciale dei Gesuiti cileni, ai membri della propria provincia, in data 12 settembre 1970 [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1971

La Chiesa in Cile : Chiesa, politica e socialismo

Si tratta di una parte di una lettera dal titolo « Reflexionando sobre Iglesias, politica y socialismo a los 5 anos de la muerte de don Manuel Larrain », inviata dal vescovo di Talca (Cile), mons. Gonzales, ai suoi sacerdoti, in… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1971

La Chiesa in Cile

L'appoggio al Governo Frei. Le elezioni del 1970. Le posizioni della gerarchia. Le posizioni dei sacerdoti e dei cattolici più progressisti. Le divergenze nella Chiesa. Il dialogo con i marxisti [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1971

Socialismo in Cile

Continuità del processo storico. Il programma della Unidad Popular. Bilancio di un anno di governo. La « rivoluzione cilena ». Prospettive [Leggi]
Fascicolo:novembre 1971
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza