CHIESA IN AMERICA LATINA

Il nuovo Nicaragua

Gli avvenimenti dell'ultimo anno. I problemi della ricostruzione e il nuovo governo. Il nuovo Nicaragua. L'appoggio estero. La Chiesa nicaraguense [Leggi]
Fascicolo:novembre 1979

America Centrale in fermento

Negli ultimi mesi la situazione sociopolitica di alcuni Paesi dell'America Centrale si è andata aggravando. In particolare in Nicaragua, nel Salvador e in Guatemala, in cui vengono più palesemente violati i diritti dell'uomo e… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1979

Puebla 1979: un segno di Dio per tutta la Chiesa

III Conferenza generale dell'episcopato latinoamericano, Puebla, Messico, 27 gennaio-13 febbraio 1979. L'A. ha partecipato alla Conferenza di Puebla in qualità di esperto della S. Sede, come membro della VI Commissione… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1979

Il messaggio di Puebla ai popoli dell'America Latina

Si tratta del « Messaggio ai popoli dell'America Latina », con il quale si apre il documento finale, approvato il 13 febbraio 1979, della III Conferenza generale dell'Episcopato latinoamericano, tenutasi a Puebla, Messico, dal 28… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1979

Crisi in Nicaragua

Il Paese e la sua storia. La situazione socio-economica. Gli ultimi avvenimenti. La situazione politica. La posizione degli Stati Uniti. La posizione della Chiesa [Leggi]
Fascicolo:aprile 1978

Una testimonianza per la giustizia: la Chiesa nel Salvador

Il contesto sociale e politico. La posizione della Chiesa. I fatti di Aguilares. Gli avvenimenti successivi. Impegno per la giustizia e speranza nel futuro [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1977

Politica e Chiesa in Brasile

Le elezioni municipali del 15 novembre 1976. Il documento dei vescovi dell'ottobre 1976 [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1977

La Chiesa cilena e il governo militare

Recensione del volume di J. Rojas e F. Vanderschueren, Chiesa e golpe cileno - La politica della Chiesa da Frei a Pinochet, ed. Claudiana, Torino 1976, pp. 175 [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1976

Presenza della Chiesa in Brasile

L'a. inquadra i principali documenti pubblicati dall'episcopato brasiliano nella complessa situazione ecclesiale brasiliana [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1974

Situazione politica e religiosa in Paraguay

Profilo economico e politico : una situazione di sottosviluppo e un regime assolutista. La Chiesa paraguayana : cenni storici. Dal patronato al conflitto con lo Stato. La posizione attuale della Chiesa. La tappe del più recente… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1972
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza