CHIESA CRISTIANA

« Carta dei diritti fondamentali » dell'Unione Europea e processo di allargamento

Il progetto di allargamento dell'Unione Europea suscita preoccupazioni nei Paesi candidati dell'Europa centro-orientale, per il timore di una perdita di identità culturale e di una crescita delle patologie sociali tipiche delle… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2000

Le Chiese e l'unificazione europea

Nel processo di integrazione europea importante è stato il ruolo delle Chiese, specialmente di quella cattolica. Ma nel ricercare nuove forme di presenza sociale, le Chiese mirano a ottenere dall'Unione Europea la tutela… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2000

Il dramma degli esodi forzati - Una analisi delle cause

Per individuare appropriate strategie di presenza e politiche di intervento a favore dei rifugiati, occorre mettere in luce le vere cause del fenomeno dell'esodo coatto che ha assunto oggi proporzioni catastrofiche. Il testo, che… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1996

Le Chiese nell'Unione Sovietica

Il nuovo corso in atto nell'URSS offre spazi crescenti di libertà alle Chiese cristiane ivi esistenti : orientali antichi - Chiesa armena -, ortodossi, cattolici e Chiese riformate. Di ciascuna viene fornita, in rapida sintesi,… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1990

Lettera delle Chiese del Belgio in occasione dell'anno della giustizia

Le ingiustizie. Un peccato collettivo al quale partecipiamo. Superare il livello delle buone volontà disperse [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1974

Tedeschi e polacchi di fronte al confine Oder-Neisse

Le Chiese ripropongono il problema. La posizione del Governo federale. Il memoriale del Consiglio della Chiesa Evangelica in Germania, EKD. L'intervento dei Vescovi cattolici, polacchi e tedeschi [Leggi]
Fascicolo:aprile 1966
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza