CARITAS ITALIANA

Chiesa e integrazione sociale in Calabria - Un modello organizzativo

Sulla base di recenti ricerche socio-religiose, l'articolo indaga le modalità di organizzazione e funzionalità della Chiesa in Calabria nei confronti della povertà e del disagio sociale. Esaminate le opere socio-assistenziali,… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1995

L'anno del volontariato sociale delle donne

In risposta alla sollecitazione del Convegno di Loreto, proposta rivolta dalla Caritas italiana alle ragazze, affinché per un annno operino in piena gratuità in servizi a favore di anziani, tossicodipendenti, handicappati,… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1985

Il pluralismo sociale oggi nell'assistenza socio-sanitaria

I soggetti del pluralismo nella assistenza sociale. Assistenza sociale e servizi sociali. Le tradizionali istituzioni assistenziali non statuali. Le associazioni di volontariato. Le cooperative di servizi sociali. Le IPAB… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1981

Chiesa ed emarginazione in Italia

Un utile contributo di informazione in questo settore è costituito da una recente indagine svolta dalla « Caritas italiana ». Cfr. Caritas Italiana, « Chiesa ed emarginazione in Italia - Censimento delle istituzioni assistenziali… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1979
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 2 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza