CAPO DI GOVERNO

La riforma costituzionale: contenuti e dubbi (I)

Pur essendo spesso definita devolution, la riforma della Costituzione, che sarà oggetto di referendum confermativo nel mese di giugno, riguarda in prevalenza altre materie. In questo articolo si analizzano e si evidenziano i… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2006

Riforma costituzionale e sistema democratico

La revisione della Parte II della Costituzione, recentemente approvata dal Parlamento in prima lettura, incide profondamente sulla forma di governo parlamentare, sui poteri del Presidente della Repubblica e dell'Esecutivo, sugli… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2005

Il premierato : matrici ideali e problematiche

Tra le riforme istituzionali in cantiere vi è pure quella della forma di Governo mirante a conferire a quest'ultimo maggiore stabilità ed efficienza. Una delle prospettive è quella del premierato, o rafforzamento dei poteri del… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2004

Il « mito » della nuova forma di Governo - Esecutivo forte e democrazia debole

E' di attualità il tema delle riforme istituzionali, tese a modificare la forma di Governo. Tra le molte proposte presentate in Parlamento, quelle sostenute dall'attuale maggioranza prevedono un rafforzamento dei poteri del… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2003
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza