Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
ANTROPOLOGIA CULTURALE
Oltre il do ut des: il dono, tra legame e libertà
I cent’anni del Saggio sul dono di Marcel Mauss
Susy Zanardo
Fascicolo:
gennaio 2024
Tags:
ANTROPOLOGIA CULTURALE
;
DONO
;
FILOSOFIA
;
FRATERNITÀ
;
INDIVIDUALISMO
;
Solidarietà
;
VITA SOCIALE
LEGGI
In ascolto degli “ultimi posti” della città
Ferdinando FAVA
Le nostre città non sono anonimi contenitori, ma luoghi che generano racconti di vita. In particolare, i negletti spazi urbani di marginalità apprendono a chi sceglie di starvi le trame che reggono il vivere urbano. Per i…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2016
Tags:
ANTROPOLOGIA CULTURALE
;
BIBBIA
;
Città
;
Evangelii gaudium
;
MARGINALITA
;
Papa Francesco
;
rapporto chiesa-società
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
Al centro della città. Dinamiche di urbanizzazione
Marc AUGÉ
Sabato 6 ottobre 2012, nel corso dell’iniziativa «Milano al plurale » organizzata dalla Fondazione Culturale San Fedele e, in particolare, dalla rivista Popoli, si è tenuta una tavola rotonda sul tema «Città plurale: da risorsa a…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2012
Tags:
ANTROPOLOGIA CULTURALE
;
ARCHITETTURA
;
Città
;
EDILIZIA
;
URBANISTICA
;
URBANIZZAZIONE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Dal turismo ai turismi : trasformazioni sociali e sfide culturali
Ulderico BERNARDI
Vittorio FILIPPI
A partire dal secondo dopoguerra il turismo ha conosciuto un'enorme diffusione, divenendo un'importante risorsa economica. Dal Grand Tour aristocratico dell'Ottocento si è passati così al « turismo di massa ». Negli anni '90,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2002
Tags:
ANTROPOLOGIA CULTURALE
;
POLITICA DEL TURISMO
;
SOCIOLOGIA
;
TURISMO
;
TURISMO ESTERO
LEGGI
Trasformazioni e conseguenze sociali della new economy
Vittorio FILIPPI
Le due radici fondamentali di quel variegato fenomeno che va sotto il nome di new economy sembrano essere la rivoluzione tecnologica e la globalizzazione. L'A. ne analizza le più rilevanti conseguenze dal punto di vista…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2001
Tags:
ANTROPOLOGIA CULTURALE
;
CAMBIAMENTO SOCIALE
;
ECONOMIA POSTINDUSTRIALE
;
MUTAMENTO CULTURALE
;
SOCIETÀ DEI CONSUMI
LEGGI
L'uomo contemporaneo di fronte ai diversi tipi di morte
Silvia FABRIS
Una ricerca sociologica nell'area torinese sul senso della morte evidenzia la diversità delle reazioni di fronte ai vari tipi di decesso : appare evento « naturale » la morte degli anziani, ingiustificabile quella dei giovani,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1995
Tags:
ANTROPOLOGIA CULTURALE
;
INDAGINE SOCIALE
;
MORTE
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login