AMERICA LATINA

America Latina: una destra e due sinistre? : La sfida del neopopulismo

Sulla base dell’autodefinizione politica dei vincitori, le elezioni presidenziali latinoamericane più recenti sembrano indicare una virata verso sinistra. Un’analisi più approfondita chiarisce come l’uscita dai fallimenti… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2007

Informazioni sull'America Latina

www.misna.org - www.selvas.org - www.peacelink.it - www.equilibri.net - www.adital.com.br - www.pulsar.amarc.org - www.noticiasaliadas.org - www.prensamercosur.com.ar [Leggi]
Fascicolo:aprile 2005

Il neoliberismo in America Latina

Testo di una lettera dei Provinciali latinoamericani della Compagnia di Gesù in cui si denunciano i disvalori del neoliberismo e i suoi effetti disumanizzanti, pur accanto a effetti positivi, in America Latina e si offrono… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1997

Il contesto in cui vive e opera la Chiesa in America Latina

L'America Latina, continente dei poveri, subisce un nuovo processo di impoverimento, causato dal pesante debito estero e da vari fattori interni. Le strutture politiche, formalmente democratiche, spesso sono compromesse da… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1993

Testimonianza di sangue nel Salvador - Nota introduttiva

Presentazione dei fatti relativi all'uccisione di 6 Gesuiti nel Salvador, avvenuta il 16 novembre 1989, e approfondimento del loro significato religioso [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1990

Fenomeno droga e cooperazione internazionale

Introduzione. Le ragioni del mercato. Il caso della cocaina in America Latina. Il caso dell'eroina in Turchia. Ruolo della cooperazione internazionale contro il traffico di droghe. Necessità di migliorare e coordinare la… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1989

Il problema degli « scomparsi »

Definizione di « scomparsi ». Motivazione della repressione. Le dimensioni del fenomeno. Il problema morale. Possibilità di intervento [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1982

Religiosi e scelta dei poveri

Questo documento raccoglie le conclusioni del simposio sulle nuove scelte e le nuove forme della vita religiosa, tenuto a Roma dal 26 al 30 maggio 1978 da CISM, USMI e CLAR. I Conclusioni per l'America Latina. II - Conclusioni… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1978

Il dibattito sugli aiuti della Chiesa tedesca all'America Latina

Doc. n. 1 - Memorandum di alcuni teologi della Germania Occidentale sulla campagna condotta contro la teologia della liberazione, in data 21 novembre 1977. Doc. n. 2 - Dichiarazione dell'« Adveniat » circa un Memorandum di alcuni… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1978

L'ideologia dei regimi militari in America Latina

L'avvento del militarismo in America Latina nel secolo XX. La dottrina della sicurezza nazionale. La geopolitica : interpretazione conflittuale delle relazioni internazionali. La geostrategia in funzione geopolitica. Il ruolo… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1977
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza