AIUTO UMANITARIO

La politica internazionale degli Stati Uniti secondo David Rieff

Le scelte di politica internazionale sono determinate, oltre che dagli eventi, dalle categorie con cui si legge la realtà e dalla logica che si ritiene presieda alla sua evoluzione. Le parole di David Rieff in questa intervista… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2012

Le ambiguità degli interventi umanitari: Militanza, industria o nuova forma di governo?

L’aumento delle emergenze, naturali e belliche, a livello planetario e i ricorrenti scandali impongono una riflessione approfondita sul significato degli interventi umanitari: luogo di militanza o ambito professionale? Un nuovo… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2012

Haiti, ferita aperta dell’umanità

La storia di Haiti è segnata da eventi catastrofici (schiavitù, guerre civili, dittature, disastri naturali) che sono la causa profonda della povertà del Paese caraibico e della sua difficoltà a risollevarsi. La mobilitazione… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2011

Gli italiani e la solidarietà internazionale

Le grandi urgenze mondiali. Chi dona e come lo fa. Quali paesi aiutare di più. Volontari oltre che donatori [Leggi]
Fascicolo:novembre 2010
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza