EMBRIONE E FETO

Identità e statuto dell'embrione umano - Note sul documento del Comitato Nazionale per la Bioetica

Gli interventi spregiudicati sull'essere umano fin dalle prime fasi di esistenza da parte di una scienza svincolata dall'etica destano gravi preoccupazioni. Urge una legislazione che regolamenti la materia. A questo fine è… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1997

Lo statuto dell'embrione umano tra legge, scienza e bioetica

La stessa legge n. 194 del l978 che consente l'aborto offre chiare indicazioni a tutela della vita prenatale, né sono mancati in Parlamento tentativi, pur non riusciti, di modifica della legge per potenziare tale tutela. Dati… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1996

Incostituzionale in Germania la legge di aborto

Una sentenza della Corte costituzionale tedesca ha dichiarato illecito l'aborto volontario e assicurato piena garanzia giuridica alla vita del nascituro. Un organismo di consultazione obbligatoria, la cui finalità primaria è… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1994

Difesa della vita e memoria dei bambini non nati

Un monumento dedicato ai « bambini non nati vittime dell'aborto » offre l'occasione per riflettere sugli interventi educativo-culturali più idonei a promuovere la difesa della vita nascente. L'articolo esamina anzitutto le norme… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1992

Genetica e diritto - Tendenze legislative e insegnamento della Chiesa

I contenuti etico-religiosi e gli indirizzi di politica legislativa dell'istruzione Donum Vitae sembrano evidenziare che la Chiesa si pone al livello della formulazione di proposte rivolte al legislatore. Verifica se tali… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1989

Problemi etici e giuridici della manipolazione genetica

Riproduzione del Doc. A 2-327 del 1988 ad oggi il più completo e coerente sul piano internazionale rispetto alla tutela dell'embrione umano [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1989

I diritti dell'embrione umano

Racomandazione n. 1100-1989 sull'uso di embrioni e feti umani nella ricerca scientifica. Ricerca scientifica e-o sperimentazione su gameti, embrioni e feti umani e donazione di parti di tale materiale umano [Leggi]
Fascicolo:maggio 1989

Statuto giuridico e tutela penale dell'embrione umano

La « dominabilità » degli albori della vita. L'« unità » dell'inizio della vita umana. La tutela giuridica dell'embrione. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:maggio 1989

La diagnosi prenatale - Aspetti tecnici, etici e pastorali

Aspetti tecnici: tecnologie diagnostiche prenatali. Rischi e indicazioni mediche. Attuali possibilità di intervento correttivo di processi patologici fetali. Aspetti etici e pastorali. Conclusione : il portatore di handicap e… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1987

L'istruzione vaticana « Donum vitae » - Lettura e annotazioni

Lettura del documento. Alcune premesse. Prima parte : il rispetto degli embrioni umani. Seconda parte : interventi sulla procreazione umana. Terza parte : morale e legge civile. Alcune annotazioni [Leggi]
Fascicolo:giugno 1987
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza