ambro niger 2

Quel premio al Niger e le contraddizioni europee

Quando ci si chiede dove va l’Europa e come pensa di affrontare la cosiddetta “crisi migratoria” bisogna guardare ad alcuni passaggi insieme tecnici e simbolici. Il 15 dicembre a Bruxelles, a margine del vertice europeo a cui ha… [Leggi]
di Maurizio Ambrosini
ambro cie

Il ritorno dei CIE e la ricerca del consenso perduto

Mentre proseguono meritoriamente i salvataggi in mare, il primo atto del governo Gentiloni nel campo delle politiche dell’immigrazione, e segnatamente del nuovo ministro Minniti, parla chiaro. E parla direttamente alla pancia… [Leggi]
di Maurizio Ambrosini
ambro trump

Trump e l'immigrazione: scelte miopi oltre che ingiuste

Qualcuno oggi dice che Trump non scherzava, e sta ora attuando il suo programma elettorale. Qualcun altro che continua a fare propaganda come se la campagna per la Casa Bianca non fosse terminata. In ogni caso le politiche… [Leggi]
di Maurizio Ambrosini
ambro trump europa

Se l'Europa riesce a fare peggio di Trump

Ci siamo appena indignati per le scelte politiche di Trump sull’immigrazione, ma stranamente pochi si accorgono che l’Italia e l’Unione Europea stanno imboccando una strada forse peggiore. Grazie all’accordo con la Libia salutato… [Leggi]
di Maurizio Ambrosini
ambrosini x

Le migrazioni, lo sviluppo e un mito da sfatare

Un’idea molto diffusa, ma poco approfondita, riguarda la promozione dello sviluppo come alternativa all’emigrazione. Ossia l’idea sintetizzabile nel noto slogan “aiutiamoli a casa loro”. È un’idea semplice, accattivante,… [Leggi]
di Maurizio Ambrosini
ambro 123

Quella mobilità impossibile dei ragazzi del Sud

Le parole che impieghiamo sono spesso una finestra eloquente sui nostri pensieri e sugli schemi logici che adottiamo nel giudicare gli eventi. Prendiamo la distinzione tra il termine “migrazione” e quello di “mobilità”: la… [Leggi]
di Maurizio Ambrosini
maurizio ambrosini

Le accuse alle ONG e la campagna di primavera contro i richiedenti asilo

La trumpizzazione delle politiche europee verso i rifugiati prosegue. Ora sono sotto attacco, politico, giudiziario e mediatico, le organizzazioni umanitarie che soccorrono migranti e richiedenti asilo in mare. Secondo i… [Leggi]
di Maurizio Ambrosini
ambro ius soli

L'Italia è di chi la fa

Dopo due anni di attesa e di schermaglie in commissione, l’attesa riforma dell’accesso alla cittadinanza italiana per i giovani di origine immigrata è approdato in Senato. Com’era prevedibile, si è scatenata una bagarre dentro e… [Leggi]
di Maurizio Ambrosini
ambro ong

Se il nemico diventano le ONG

Un aumento del 18% dei salvataggi in mare e dei conseguenti sbarchi in Italia sta provocando un cataclisma politico.Nello sconcerto degli osservatori internazionali, tanto è bastato per aprire un velleitario contenzioso con… [Leggi]
di Maurizio Ambrosini
ambro freezer

Lo ius soli finisce in freezer

A dispetto di promesse solenni e proclami altisonanti, il disegno di legge sul cosiddetto ius soli è ingloriosamente rientrato ai box. Si sono prima sfilati i pentastellati, poi i centristi alfaniani, minacciando addirittura una… [Leggi]
di Maurizio Ambrosini
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza