Lino SARTORI

La formazione professionale continua nel sistema educativo francese

Nella linea delle direttive CEE, la Francia ha inserito nel quadro generale dell'istruzione la formazione professionale « continua », strutturata in modo sistematico. Assicurano l'offerta di formazione lo Stato, le Regioni e le…

Le nuove professioni in Italia

Pur nei limiti di un quadro di previsioni demografiche incerte, si possono individuare, per gli anni '90, alcune linee di tendenza dell'occupazione, e più specificamente in riferimento alle professioni emergenti. L'incidenza di…

L'apprendistato in Italia

Dell'istituto dell'apprendistato, disciplinato con la Legge 19 gennaio 1955, n. 25, successivamente modificata, viene anzitutto delineato il contesto storico-sociale. Ne emerge la sua funzionalità rispetto alla situazione…

L'imprenditore artigiano - Risultati di una indagine

Vengono presentati i principali risultati di una indagine effettuata su 3.000 aziende artigiane. Sua finalità specifica è stata quella di leggere la realtà delle imprese artigiane attraverso una analisi della figura…

Il confronto tra scuola e impresa - Un possibile modello

Di fronte alle attese del « sistema impresa » nei confronti del « sistema scuola », quale risposta dare? In alternativa alle due tendenze dominanti - l'una che accentua la funzionalità della scuola all'impresa, l'altra che si…

L'orientamento tra scuola e lavoro

L'evoluzione delle professioni. Il sapere per la formazione di una strategia di carriera. La cultura del lavoro : una sfida didattico-pedagogica. La formazione come risorsa : tra eccellenza e realtà. Indicazioni pedagogiche

L'artigianato nella legislazione italiana

Nelle varie disposizioni legislative dall'unificazione due temi ricorrono con costanza: la definizione di artigiano e di impresa artigiana e l'individuazione degli aspetti strutturali dell'impresa stessa. L'articolo cerca di…

Il movimento sindacale artigiano dall'Unità d'Italia ad oggi - (I) : Periodo dello Stato liberale e periodo fascista

Ricostruzione dei fatti e dei problemi di ordine politico, culturale e sindacale che hanno caratterizzato la storia dell'artigianato italiano, in un confronto con la storia del Paese durante lo Stato liberale e quello fascista.…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza