Giuseppe RIGGIO

Dieci di anni di guerra: che cosa resta della Siria

L’ONU ha più volte affermato che in Siria si sta consumando la più grande tragedia umanitaria del secondo dopoguerra, con circa 380mila morti e undici milioni di siriani sfollati o rifugiati…

Un tempo sospeso o un tempo di scelte?

Dall’inizio della pandemia il ritmo delle nostre giornate, della successione di impegni e incontri, di attività e tempo libero, si è modificato in modo profondo. Spesso le parole “tempo sospeso”…

#Carcere

Il carcere, concepito in origine come strumento per separare dalla società chi ha commesso reati, è oggi compreso come una parte della società. La pluralità dei punti di vista interni al carcere stesso…

Focus / Bolivia: riconciliazione e giustizia sociale. Intervista a Sergio Montes SJ

Sergio Montes SJ dal 2013 è il direttore dell’Agenzia di notizieFIDES del Paese essendo stata fondata nel 1963 dal giornalista e gesuita catalano José Gramut de Moragas. La sede della redazione…

Dopo Evo Morales: la scommessa democratica della Bolivia

A novembre scorso, con il giuramento del neopresidente Luis Arce Catacora del partito Movimiento al Socialismo (MAS), la Bolivia si è lasciata ufficialmente alle spalle una complessa crisi politica, resa ancor più…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza