Giuseppe DOSSETTI

La Costituzione italiana : il valore di un patrimonio

La Costituzione italiana è nata sulla base del consenso radicato nella temperie culturale prodotta dall'evento della seconda guerra mondiale. Sono da ritenersi immutabili i suoi principi fondamentali: unità e indivisibilità della…

La Costituzione della Repubblica oggi

La Costituzione viene presentata come patto nazionale di validità permanente nei suoi principi essenziali, risultante dagli apporti delle tre grandi tradizioni politiche italiane; come fattore di unità nazionale; come « legge…

La Costituzione italiana - Il valore di un patrimonio

Nella situazione culturale determinatasi in relazione al drammatico evento della seconda guerra mondiale, la Costituzione è nata sulla base di un vasto consenso, quale legge suprema dell'ordinamento repubblicano. E' da mantenere…

« Sentinella, quanto resta della notte? » (Is 21,11) - Riflessione cristiana sull'Italia di oggi

In riferimento alla nuova maggioranza di governo, implicante rischi di involuzioni particolaristiche e liberali, in contrasto con i valori della Costituzione, i cristiani devono mirare soprattutto alla ricostruzione delle…

L'apostolato dei laici

Cosa s'intende per apostolato dei laici. I Fondamenti. Tre leggi fondamentali
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza