Giuseppe BRUNETTA

Le parrocchie in Italia

Problematiche sociopsicologiche. Analisi dei dati contenuti in uno studio statistico della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) sull'argomento. Conclusioni

Gli armamenti nel mondo

Fonti. Le forze armate. Le spese militari

Natalità, illegittimità e divorzialità (1906-1964)

Componenti della natalità e della illegittimità. Illegittimi e divorzi. Conclusione

Nati e illegittimi dal 1906 al 1964

Analisi dei fenomeni interdipendenti della natalità e della illegittimità per alcuni Paesi

Le elezioni del 19 maggio 1968 - Dati e confronti

Previsioni e risultati, considerazioni relative all'entità di certi fenomeni collegati con le elezioni e con la vita politica italiana

Esperienza pastorale ad Harlem

L'ambiente. La vita religiosa. Il « gruppo pastore » e i laici. I risultati

Matrimoni e divorzi dal 1906 al 1965

Presentazione delle statistiche. Considerazioni integrative

Effettivi e strutture ecclesiastiche in Italia : 1951-1966 - Parte II

Evoluzione delle strutture ecclesiastiche : parrocchie e case dei religiosi. Popolazione italiana e strutture ecclesiastiche

Effettivi e strutture ecclesiastiche in Italia : 1951-1966 - Parte I

Evoluzione degli effettivi ecclesiastici. Popolazione italiana ed effettivi ecclesiastici. Rilievi conclusivi

L'età dei sacerdoti diocesani della Regione conciliare veneta

6 milioni di abitanti, 15 diocesi con complessivi 7.055 sacerdoti diocesani. Nel complesso e per ogni singola diocesi, gli effettivi per classi di età, con particolare riferimento ai parroci
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza